La Notte Tricolore di Roma si svolgerà tra il 16 e il 17 marzo 2011, lungo tutto il corso della nottata. Tante sono le iniziative messe a punto per questa speciale occasione, un grande evento che ricorda la più classica notte bianca ma che – in tema con il 150esimo anniversario dell’unità d’Italia, si tinge invece di verde, bianco e rosso.
Chi deciderà di recarsi a Roma in occasione della Notte Tricolore verrà subito accolto dalle numerose bandiere che adorneranno palazzi e strade: il sindaco Alemanno ha infatti chiesto ai residenti di esibire il tricolore.
Tanti i negozi che resteranno aperti fino a notte fondo, così come pure i musei: apertura straordinaria in notturna per consentire di visitare le mostre a Roma attualmente in corso. Alcuni musei chiuderanno intorno alle 2 del mattino, altri invece termineranno le visite a mezzanotte.
Le vie del centro saranno in fulcro della Notte Tricolare a Roma: tra bande musicali, artisti di strada, esibizioni teatrali e illuminazioni realizzate per l’occasione, si festeggerà questo importante appuntamento con la storia dell’Italia. Previsto inoltre un grande spettacolo di fuochi d’artificio e tanti momenti di gioco anche i bambini. Il programma completo e dettagliato verrà reso disponibile alla consultazione a partire dal 10 marzo 2011 sui siti del comune di Roma e su italiaunita150.it.
La Notte Tricolore a Roma è un’idea per sfruttare il ponte del 17 marzo 2011, prenotando un hotel a Roma, magari nei pressi del centro, così da poter partecipare agli eventi dedicati ai 150 anni dell’unità d’Italia senza trascorrere troppo tempo sui mezzi pubblici.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere