Se altrove la notte è bianca, evidentemente qui c’è qualcosa di speciale per essere Notte d’Oro, a Ravenna. Dal tramonto fino alle luci dell’alba, Ravenna si animerà con numerosi concerti, spettacoli, visite guidate, mostre e molto altro ancora. L’appuntamento è il 9 ottobre e le zone della città coinvolte negli eventi della Notte d’oro di Ravenna sono svariate.
Per quanto riguarda gli ospiti musicali della serata, si segnalano Stefano Bollani, Enrico Rava e Samuele Bersani. Presenti le scrittrici Eva Cantarella e Colleen Gleason; in arrivo anche il maestro fotografo Mimmo Jodice.
Ci si muoverà su differenti tematiche, andando a toccare la poesia, fulcro culturale dell’edizione 2010 della Notte d’oro di Ravenna: presso il Centro Congressi di Largo Firenze alle 21 si volgerà RavennaPoesia con Delitti e Detective Notte bianca per anime nere, con la partecipazione di Eraldo Baldini. Nella stessa sede, a mezzanotte, Eva Cantarella racconterà Ulisse dalle molte facce e il Racconto ospiterà fra i molteplici appuntamenti, le mostre di Komikazen Festival Internazionale del Fumetto di Realtà.
L’arte avrà ampio spazio con Il Mosaico Contemporaneo che sarà protagonista ai Chiostri della Biblioteca Oriani con la mostra Life is mosaic! Aspettando RavennaMosaico organizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna e Istituto d’Arte per il Mosaico G. Severini di Ravenna, mentre in Piazza San Francesco dalle 19 L’Isola dell’ Oro proporrà laboratori di mosaico rivolti ai bambini ed agli adulti a cura dell’Associazione Culturale Il Cerbero. Al Museo d’Arte della Città, alle 18.00, Mimmo Jodice, uno dei più grandi maestri della fotografia italiana, in occasione del Convegno Architettura e Mosaico, presenterà Installazioni Visive.
Gli amanti del mistero e del dark potranno partecipare al festival GialloLuna NeroNotte (alle ore 21 a Casa Melandri in Via Ponte Marino), con la presenza di Colleen Gleason e dei suoi vampiri, protagonisti di questo incontro letterario, oltre che fenomeno del momento. Per contestualizzare questi temi all’interno di Ravenna, ci sarà modo di scoprire nuovi angoli della città grazie a La Passeggiata del Mistero, una visita guidata molto interessante.
Tornando a parlare di appuntamenti con la musica, si segnalano in dettaglio il dj set di Radio Studio Delta con animazioni e premi in Piazza del Popolo, a partire dalle ore 18; dalle ore 21 jazz di alta qualità al Teatro Alighieri con Stefano Bollani & Enrico Rava; dalle 22 rock ai Giardini Speyer coi vincitori del concorso Rock Around the Rock e, alle 23 concerto gratuito in Piazza del Popolo di Samuele Bersani. In contemporanea in diverse basiliche e angoli della città, musica sacra e classica dal vivo, concerti e dj set nei locali pubblici del centro.
Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito ufficiale dell’evento; se si sta cercando un hotel a Ravenna per trascorrervi il weekend, così da partecipare alla Notte d’oro di Ravenna, è opportuno affrettarsi.