Noleggio barca a vela: quali sono le mete vacanziere più ambite?

Il noleggio di una barca a vela è una soluzione vacanziera che sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese, complice anche il fatto che, al contrario della credenza comune, non è una tipologia di vacanza inaccessibile dal punto di vista economico.

Barca a vela
Barca a vela

Sono moltissime le possibilità di noleggiare un’imbarcazione a prezzi accessibili a tutte le tasche godendosi luoghi incantati che si sono potuti ammirare solo in cartolina.

È interessante inoltre notare che nel post-pandemia la tendenza a optare per questa tipologia di vacanza è aumentata in modo drastico; probabilmente perché si tratta di una soluzione vacanziera che più di altre incarna la voglia di libertà delle persone, libertà che i dolorosi anni segnati dalla pandemia hanno fortemente limitato.

Vacanze in barca a vela: meglio con skipper o senza?

Parlando di noleggio barche, si possono distinguere essenzialmente due modalità: noleggio barca in modalità bareboat (ovvero “senza equipaggio” oppure noleggio barca con skipper.

A chi si chiede quale fra le due modalità sia quella preferibile, la risposta è: “dipende”; una soluzione infatti non è di per sé migliore dell’altra; dipende appunto da quello che stiamo cercando per la nostra vacanza. Va comunque precisato che la scelta di avere uno skipper a bordo è obbligatoria qualora non si sia provvisti di patente nautica.

Chi ha la patente nautica e desidera gestire la propria vacanza in completa autonomia, da solo o in compagnia dei soli amici o dei propri familiari, opterà per il noleggio di un’imbarcazione senza richiedere la presenza di uno skipper; se al contrario, pur avendo la patente nautica, si vuole vivere il periodo delle proprie vacanze in totale relax senz’altri impegni che quello di godersi il mare, le spiagge, il sole e le città di mare, allora la soluzione ideale è quella di un noleggio barca con skipper. Tra l’altro, quest’ultima scelta può rivelarsi un’ottima opportunità per affinare le proprie conoscenze nell’ambito della navigazione.

Viaggiare con uno skipper esperto, inoltre, permette anche di risolvere più facilmente eventuali problemi che si dovessero verificare lungo il tragitto (forti temporali, ormeggi complessi, eventuali negoziazioni nei porti ecc.) e, inoltre, uno skipper, vista la sua vasta esperienza, può fornire consigli molto preziosi sulle mete più interessanti che si intende visitare indicando anche quei luoghi più inusuali e sconosciuti al turismo di massa. Uno skipper, inoltre, può anche fornire tutte le informazioni necessarie per effettuare al meglio attività che si possono fare in mare (pesca, immersioni, attività sportive ecc.).

Vacanze in barca a velaVacanze in barca a vela

Noleggio barca a vela: quali sono le mete più ricercate?

Varie sono le mete ricercate da chi sceglie una vacanza in barca a vela; secondo i dati forniti da Sailogy, la piattaforma online leader nel settore del noleggio barche, fra le destinazioni più ricercate nel nostro Paese si devono innanzitutto citare la Sicilia, la Sardegna e la Toscana. Per quanto riguarda le destinazioni estere, le mete vacanziere più ambite sono, come facilmente si può immaginare, la Croazia, la Grecia e le Isole Baleari.

Sono comunque moltissime le destinazioni fra le quali è possibile scegliere; Sailogy, per esempio, che dispone di una flotta di circa 22.000 imbarcazioni propone ben 800 destinazioni diverse.

Relativamente al periodo delle partenze, la maggior parte dei vacanzieri italiani predilige il mese di agosto, seguito da quello di luglio, mentre nel caso di turisti stranieri, il periodo più gettonato è generalmente il secondo.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione GRECIA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*