
Quando si pensa al Natale, a Santa Claus, è impossibile non far correre la mente ai paesaggi del nord, alla Lapponia, al Circolo Polare Artico con le sue foreste innevate e le renne. Quante volte avete immaginato di fare una corsa sulle slitte trainata dagli husky e di bere una cioccolata calda in un igloo ghiacciato?
Per questo, quest’anno, vi suggeriamo di investire in un viaggio di una settimana al confine col Polo Nord, in Lapponia! A dicembre, le ore di luce sono solo 6 al giorno, ma organizzando la permanenza in modo da sfruttare ogni secondo potrete ammirare tutti i paesaggi possibili e sfruttare al massimo il vostro soggiorno. Potrete atterrare a Rovaniemi, servita da diversi aeroporti italiani e programmare le prime giornate visitando i dintorni di questa città: la prima tappa è il magico Villaggio di Santa Claus con il suo famoso ufficio postale e la grotta dove vive Babbo Natale, che si trova a soli 8 km dal centro. Qui ci si emoziona a 5 anni come a 50!
È vero, fa freddo, ma ne vale la pena, perché ci penserà proprio Santa Claus a scaldarvi il cuore! Per la sera vi suggeriamo di pernottare all’Arctic TreeHouse Hotel dove potrete trascorrere una notte immersi nel silenzio della neve nella vostra magnifica camera in legno sospesa.
Il giorno successivo sarà dedicato alle attività sportive: esistono diversi modi per partecipare ad un’emozionante escursione sulla slitta trainata dai cani husky e visitare la fattoria delle renne, un’esperienza davvero unica e irripetibile. Se prevedete di avere una mezza giornata di tempo potrete provare anche lo sci di fondo. In ogni caso sono davvero numerose le possibilità per gli amanti degli sport invernali.
Dopo questa giornata all’insegna dell’avventura, vi suggeriamo di trascorrere una serata tranquilla andando a dormire presto e coccolandovi con una bella tisana calda, pronti per ripartire il giorno successivo più energici che mai. Un’altra esperienza che vi consigliamo di provare la sera, dopo una giornata intera a -10° è la classica sauna finlandese…non vorrete più farne a meno!
Il quarto giorno sarà dedicato alla cultura e all’arte e in particolare all’architettura finlandese. Sapevate che il famoso architetto Alvar Aalto è nato proprio qui e a Rovaniemi si possono trovare un museo d’arte e diverse opere dell’artista sparse per la città come la Casa Lappia, il municipio e la biblioteca cittadina? Dopo le visite culturali concedetevi un po’ di shopping nei negozietti scandinavi che sapranno stupirvi per la precisione e l’ordine tipici delle zone. Prevedete poi di cenare in uno dei ristoranti più noti in centro, il Restaurant Nili: piatti tipici, atmosfera accogliente, da provare senz’altro il loro ottimo salmone.]]>
Lapponia: vedi anche
Poiché, si sa, in vacanza il tempo stringe, potrete dedicare gli ultimi giorni a visitare i suggerimenti scovati su diverse guide di viaggio cartacee e non: il museo forestale della Lapponia ad esempio, e lo straordinario capolavoro di ghiaccio che è l’Artic Snow Hotel, dove è possibile a pernottare e godersi l’aurora boreale dall’igloo.
Se siete amanti degli zoo o se partite in famiglia, a circa un’ora di strada da Rovaniemi si trova il Ranua Wildlife Park. Quando può capitarvi di rivedere gli orsi polari? Dedicate infine una tappa del vostro viaggio ad una gita al confine con la Lapponia svedese: nella cittadina di Tornio partono le crociere sulla Rompighiaccio Sampo dalla quale si può ammirare l’arcipelago di Aland.
Inutile dire che ogni giorno e ogni posto hanno davvero l’aria di essere magici…sarà difficile descrivere a parole le sensazioni e la meraviglia davanti a certi paesaggi. Probabilmente non esiste meta migliore per vivere al meglio l’atmosfera natalizia. Quindi, se ancora non avete prenotato le vacanze invernali, preparate i piumini pesanti e i doposci e partite con noi alla scoperta di questa terra meravigliosa!
Commenta per primo