Il 21 aprile è il giorno del Natale di Roma e, come ogni anno, la Città Eterna si prepara a festeggiare il suo compleanno.
Quest’anno il segno più tangibile della ricorrenza lo si potrà ammirare nei Fori Imperiali, illuminati in maniera grandiosa a partire dall’inaugurazione che, malgrado la pioggia, si è tenuta nella serata di domenica 19 aprile.
Molte sono le iniziative studiate per il Natale di Roma: durante tutta la giornata l’ingresso ai musei civici sarà gratuito e presso il Palazzo Senatorio in Campidoglio il sindaco Gianni Alemanno farà il suo intervento di apertura.
In Piazza del Campidoglio, Michel Platini insieme ai giocatori della Roma e della Lazio saranno protagonisti dell’esposizione della coppa della finale di Champions League.
In molte piazze, da domenica a martedì la città è in festa anche musicalmente con concerti di vario stile e genere: dalla musica classica, ai tributi a Gabriella Ferri, fino ad Elena Bonelli la “stornellatrice” romana.
Tutte le iniziative saranno aperte gratuitamente a tutti; per l’elenco completo, si consiglia di visitare il sito ufficiale della città.
Roma festeggia il suo 2762° compleanno in grande ma non manca di prestare un pensiero all’Abruzzo, come spiega il sindaco Alemanno: “Le iniziative del Natale di Roma saranno dedicate alle vittime del terremoto dell’Abruzzo. Verranno allestiti dei gazebo della Protezione civile, chi vorrà potra fare delle donazioni per i terremotati. Questo proprio per ribadire il rapporto di fratellanza di Roma con i paesi colpiti“.
Buon compleanno, Roma!
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaMostre ed eventi, Proposte di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020