Qualche giorno fa sul blog di FullTravel si è parlato dello stop dei traghetti Saremar.
A meno di quindici giorni dalla chiusura delle attività Saremar, ecco che il Consiglio della Regione Sardegna ha dato il via – nella giornata di mercoledì 26 settembre – ad un nuovo progetto dal nome “Flotta Sarda spa“, una società per azioni a capitale pubblico che punta all’acquisizione di almeno il 20% circa del mercato, su base attuale.
Nei prossimi 30 giorni in Regione si dovrà stilare lo statuto e l’atto costitutivo della neonata azienda di trasporto marittimo, tuttavia ad oggi si apprende che nei piani di sviluppo della compagnia c’è l’utilizzo di otto navi.
Quanto alle rotte da servire, si parla della copertura dei passaggi Olbia – Civitavecchia, Cagliari – Civitavecchia, Porto Torres – Genova e Cagliari – Livorno.
Naturalmente non è ancora possibile parlare di frequenze settimanali e di orari: il progetto è ancora in una fase embrionale, tutto da vagliare e da organizzare.
Per quanto riguarda la Saremar, è probabile che presto verrà utilizzata quale alternativa agli spostamenti all’interno della stessa Sardegna, verso le isole minori.
A patto però di riuscire a privatizzare la flotta.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere