Il 1° aprile si è svolta l’inagurazione di Wow, il museo del fumetto a Milano. Lungi dall’essere un pesce d’aprile, Wow Spazio Fumetto è entrato sin da subito in piena attività, con i suoi oltre 1000 metri quadrati a disposizione dell’arte del fumetto: c’è posto per le esposizioni, per i dibattiti, per gli stage e per gli eventi, a patto che si tratti del mondo dei fumetti.
Il Museo del Fumetto Wow ha aperto i battenti in Via Campania 12, nei locali della storica azienda Motta: una riqualificazione di uno stabile ormai in disuso che, in tal modo, torna a vivere tingendosi di colori e di sprizzante creatività.
Fino al 10 aprile sono tanti gli eventi in programma che seguono l’inaugurazione di questo spazio; inoltre, è già visitabile la prima mostra, dal titolo “Editori Coraggiosi”. C’è tempo fino all’8 maggio per addentrarsi nel mondo degli storici fumetti nati proprio a Milano: da Tex Willer a Diabolik, fino al Lupo Alberto, Dylan Dog e alle tavole apparse sul Corriere dei Piccoli.
L’ingresso al Museo del Fumetto di Milano è gratuito per tutto il mese di aprile, come gratis è anche l’accesso alla mostra Editori Coraggiosi, fino al suo termine.
Ecco le informazioni utili per visitare il Museo del Fumetto “Wow Spazio Fumetto” a Milano:
– Indirizzo:
Via Campania, 12 – Milano (visualizza sulla mappa)
– Orari:
dal martedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 19;
sabato e domenica, dalle ore 15 alle ore 20.
Il lunedì il Museo del Fumetto è chiuso.
L’accesso al Museo del Fumetto di Milano è possibile fino a 30 minuti prima dei suddetti orari di chiusura.
Dunque, tra le svariate mostre a Milano in programma, da oggi anche gli amanti dei fumetti potranno trovare gli eventi che più si addicono alla propria vena creativa e di ispirazione.