A Natale e Capodanno molti musei resteranno aperti e permetteranno di accedere alle proprie collezioni in maniera gratuita: lo ha stabilito il MiBAC, preannunciando tutta una serie di eventi che verranno messi in atto, al fine di rendere le aperture straordinarie ancor più interessanti.
Oltra a poter entrare gratis nei musei, infatti, verranno organizzate visite guidate, manifestazioni specifiche e iniziative correlate alle mostre visitabili.
In giornate di festa durante le quali talvolta non si sa come occupare il tempo a disposizione, poter visitare un parco archeologico o un museo diventa una valida alternativa.
La maggior parte dei luoghi che si iscrivono all’iniziativa effettuerà apertura pomeridiana, tuttavia non mancheranno aree aperte sin dal mattino.
L’elenco completo dei musei aperti a Natale e a Capodanno è consultabile sull’apposita pagina creata sul sito del MiBAC.
E’ stata effettuata una divisione per regioni e, per ciascun museo o luogo di cultura, sono stati indicati chiaramente gli orari di apertura straordinaria.
Così, ad esempio, chi si troverà a Capodanno a Roma oltre ad assistere al concerto ai Fori Imperiali potrà visitare il Colosseo o la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, solo per citare due dei numerosi luoghi di cultura aperti gratuitamente nei giorni di festa.
Un’occasione da considerare per trascorrere il Natale e il Capodanno circondati dall’arte e dalle bellezze del patrimonio artistico-culturale nostrano.
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaMostre ed eventi, Proposte di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020