Se dopo una vacanza al mare c’è ancora voglia di qualche giorno in libertà, trascorrere l’estate a Roma è una buona idea per vivere la bellissima città in un periodo dell’anno più calmo e con meno traffico.
Nel corso dei mesi estivi, Roma si riappropria di tempi più distesi e di spazi più vivibili, a tutto vantaggio di chi desidera girare per la città a caccia di scorci e musei da visitare.
Proprio a proposito dei musei, segnaliamo una gradita novità: tutti i sabato sera, dal 25 giugno fino a settembre, molti musei di Roma saranno aperti eccezionalmente dalle ore 20 all’1:00, con ultimo ingresso consentito a mezzanotte.
Ad aderire all’iniziativa saranno i musei civici della sovrintendenza di Roma Capitale e dunque i Mercati di Traiano, il Macro (sia di Testaccio che di Via Nizza), il Museo della Repubblica Romana, il Museo di Palazzo Braschi, il Museo Roma Trastevere, i Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico, il Museo Barracco, i Musei di Villa Torlonia, il Museo Carlo Bilotti, il Museo Civico di Zoologia, la Centrale Montemartini, il Museo Pietro Canonica, il Museo della Civiltà Romana e il Planetario.
Non bastasse ciò, oltre a poter visitare questi musei di Roma in orario notturno si avrà un’ulteriore gradita sorpresa: all’interno di questi stessi spazi verranno organizzati spettacoli, concerti, esibizioni teatrali e show di vario genere.
Tutti gli eventi correlati alle aperture dei musei di Roma nel corso dell’estate saranno gratuiti: basterà pagare il normale prezzo del biglietto d’ingresso al museo d’interesse per poter visitare le esposizioni e per assistere agli spettacoli.
L’offerta cultura dell’estate a Roma non si ferma affatto nei mesi più caldi ma, al contrario, continua a mostrare vitalità e attenzione per chi resta in città e per chi sceglie di trascorrere le vacanze a Roma.
Ricordiamo un’altra iniziativa molto interessante da scoprire: Cinecittà Si Mostra, l’evento che permette di visitare gli studi cinematografici che hanno fatto la storia del cinema italiano e mondiale.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis