Mostre a Trento, arte e cultura in vacanza

Le vacanze in Trentino in inverno fanno rima con l'arte: di valore e importanti le mostre a Trento organizzate in questi mesi, eccole tutte.

Un motivo in più per trascorrere le vacanze invernali in Trentino è la possibilità di fare il pieno, con gli occhi e con la testa, di arte: sono diverse le mostre a Trento in svolgimento nel corso dei mesi freddi dell’anno.
Fino all’8 gennaio 2012 presso il Museo delle Scienze si terrà l’esposizione “Etruschi in Europa“: si tratta di una mostra multimediale che fonda molta parte della sua essenza su immagini 2D e 3D, per andare alla scoperta di un popolo che ha lasciato tracce indelebili e importanti del proprio passaggio.
Nella stessa sede, dal 3 dicembre al 4 marzo sarà inoltre possibile visitare la mostra “La prospettiva a 180° e oltre. Il punto di vista di Emilio Frisia“: ci si ritroverà immersi in paradossi visivi a lungo studiati da Frisia, eclettico fotografo, nonchè insegnante e letterato. A metà strada da intuizione, genio creativo e leggi della fisica, questa esposizione saprà certamente incuriosire e sorprendere anche le personalità più razionali.
Una volta arrivati a Trento, non potrà mancare una visita al Castello del Buonconsiglio che, dal 17 dicembre al 4 marzo, aprirà le sue sale per ospitare la mostra “Governo e difesa del Paese. Il Landlibell trentino-tirolese del 1511“, in occasione del cinquecentenario della promulgazione del Landlibell.
La mostra assume un forte valore da queste parti, dal momento che tratta dei fondamenti del rapporto che vige ancora oggi tra il Tirolo e il Trentino.
Infine, a Piedicastello – nelle vicinanze di Trento – si potranno visitare due tunnel autostradali che da qualche tempo sono stati adibiti a spazi espositivi per mostre e a locali in cui poter svolgere eventi.
C’è tempo fino al 31 dicembre per visitare nelle gallerie “Voronezh: ritorno sul Don. Da uno scontro di civiltà alla costruzione di una memoria“, mostra fotografica che racconta la vita dell’Esercito Italiano in Russia, negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Tra le rarità esposte, non lascerà indifferenti l’ultimo sacco di posta militare mai ritirata e dunque mai arrivata tra le mani dei reali destinatari.
Anche d’inverno le mostre a Trento sanno dunque animare il vivace tessuto culturale ed artistico della città e del Trentino tutto.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Trento cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione TRENTO iscriviti alla nostra newsletter