<![CDATA[
Sta per partire una mostra su Vasco Rossi a Bologna: si tratterà di un’esposizione 3D che prenderà il via nella giornata dell’8 giugno e resterà aperta fino al 15 luglio 2012.
La mostra verrà allestita all’interno di Palazzo Isolani e il suo titolo esatto sarà “VASCO kom La mostra in 3D“: il fulcro dell’esposizione saranno in particolare gli ultimi lavori di Vasco Rossi, con riferimento allo scorso tour “Live Kom 011”, passando per l’album “Vivere o Niente”, fino ad arrivare a ritroso allo Europe Indoor del 2009 e del 2010.
Ci sarà quindi modo di vivere per la prima volta – o di rivivere – l’atmosfera degli ultimi live del Blasco, in un percorso che si snoda su circa 800 metri quadrati.
Oltre a filmati e al sonoro, non mancheranno anche molti scatti realizzati da Roberto Villani, il fotografo ufficiale di Vasco Rossi. Ancora, altre fotografie sono state realizzate da Gianluca Simoni che, negli ultimi anni, ha collaborato con Vasco e ha realizzato le copertine degli ultimi album.
Ci sarà poi la sezione dedicata agli abiti di scena e agli strumenti usati in tour e in sala registrazione; inoltre si potranno guardare da vicino alcuni manoscritti di Vasco e dei testi di vario genere, molti dei quali sono del tutto inediti e mai mostrati prima.
Inoltre sarà possibile entrare nell’apposita sala cinema per fare incetta di filmati, documentari, interviste, immagini ricavate da concerti e una selezione di alcuni videoclip.
E’ stato inoltre studiato un appuntamento particolare per ogni sabato di apertura della mostra: nel weekend si alterneranno amici di Vasco Rossi o suoi collaboratori per presentare materiale inedito.
Gli organizzatori della mostra su Vasco Rossi a Bologna hanno deciso di far accedere al massimo 200 persone contemporaneamente, in modo da evitare il sovraffollamento e la mancata fruizione di tutte le parti dell’esposizione.
Inoltre si fa sapere che la giornata del 9 giugno sarà dedicata agli iscritti del Fan Club Il Blasco.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra su Vasco Rossi a Bologna:
– Indirizzo:
Palazzo Isolani, via Santo Stefano 16, Bologna (visualizza sulla mappa)
– Orari:
dal lunedì al giovedì, dalle ore 15:00 alle ore 22:00
venerdì, sabato e domenica, dalle ore 15:00 alle ore 24:00.
– Biglietti:
8 euro: intero;
4 euro: ridotto per gli iscritti a Il Blasco Fan Club;
4 euro: under 12;
15 euro: biglietto + posto a sedere nelle Notti Rossi (valido solo il sabato sera dalle 21,00).
20 euro: biglietto GOLD (libro/catalogo + biglietto);
25 euro: abbonamento GOLD (libro/catalogo + abbonamento valido per tutti i giorni).
Si fa presente che la biglietteria chiuderà un’ora prima dei suddetti orari di apertura e che, vista l’iniziativa del finesettimana, sarebbe interessante organizzare un weekend a Bologna per poter vivere almeno una delle cosiddette “Notti di Vasco” all’interno della mostra.
]]>