
<![CDATA[
Prende il via nella città dell’Arena una esposizione monografica molto attesa: si tratta della mostra su Tamara de Lempicka a Verona.
A partire dal 20 settembre 2015 e fino al prossimo 31 gennaio 2016 si potranno ammirare all’interno delle sale di Palazzo Forti alcuni tra i massimi capolavori dell’artista, con particolare riferimento a quelle opere che sanno enfatizzare il rapporto che tra Tamara de Lempicka e la musica, trasposta proprio nelle sue creazioni. C’è di più: uno sguardo attento è dedicato anche alla percezione e ai gusti personali – ma allo stesso tempo sociali e dunque globali – riguardo alla moda e alla fotografia.
La mostra si sviluppa lungo un percorso che si è deciso di intendere e proporre in senso cronologico, così da ripercorrere al tempo stesso anche le tappe salienti della vita privata della Regina del Déco.
Interessante è anche tutta la produzione dedicata alle immagini devozionali: in netto contrasto con le figure più audaci e trasgressive spesso proposte sulle sue tele, le immagini sacre lasciano dunque stupefatti e ammaliati.
Una sezione della mostra è poi tutta incentrata sul concetto di coppia: non solo raporti a due eterosessuali ma anche rappresentazioni di coppie lesbiche.
E ancora nudi ma anche nature morte e legami familiari splendidamente rappresentati in quadri dallo stile assolutamente unico e riconoscibile.
]]>

Verona: vedi anche
Queste sono le informazioni utili per visitare la mostra su Tamara de Lempicka a Verona:
– Indirizzo:
Palazzo Forti – AMO Museo Arena – Via Massalongo 7, Verona.
– Orari:
Lunedì: dalle ore 14:30 alle ore 19:30
Da martedì a domenica: dalle ore 9:30 alle ore 19:30.
Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura.
– Biglietti:
intero 13 euro; ridotto 11 euro.
Sono inoltre disponibili molti tipi di riduzioni, in convenzione e in speciale promozione: si consiglia di visitare il sito ufficiale della mostra www.mostratamara.it/info-verona.
Commenta per primo