Ancora una grande mostra a Roma per questo autunno. E’ stata infatti inaugurata oggi, venerdì 3 ottobre 2014, la mostra su Giambattista Tiepolo.
Saranno le sale dei Musei Capitolini di Roma ad accogliere le pregiate opere di un artista determinante per il Settecento veneziano e per gli sviluppi successivi di pittura e scultura italiane.
Sotto la lente di ingrandimento ci sarà l’utilizzo del colore che Tiepolo ha fatto nelle sue creazioni; in mostra saranno visibili anche opere minori ma particolarmente esplicative del percorso cromatico intrapreso da questo grande artista.
Inoltre ci sarà spazio anche per una certa queota di produzione di Giandomenico e Lorenzo Tiepolo, figli appunto di Giambattista e collaboratori nell’atelier veneziano.
La mostra su Tiepolo è costituita da quattro sezioni:
- Idea, progetto, composizione: i paradigmi della figura;
- Caricatura ed esotismo: i caratteri dell’ironia;
- Visioni d’Arcadia: paesaggio, natura e mito;
- All’antica: decorazione e design.
La mostra vede l’esposizione per lo più di disegni ma non mancano alcuni dipinti, per un totale di poco meno di un centinaio di pezzi, tra i quali per l’appunto 90 disegni di tipologia foglio di album, trattandosi spesso di studi e di schizzi, più che di opere compiute e terminate.
La mostra sul Tiepolo potrà essere visitata fino al prossimo 18 gennaio 2015, ecco le informazioni utili:
– Indirizzo:
Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio 1, Roma.
– Orari:
Martedì-domenica 9.00-20.00
La biglietteria chiude un’ora prima
Chiuso lunedì, il 25 dicembre e 1 gennaio. Da domenica 5 ottobre, ogni prima domenica del mese, si sperimenta l’ingresso gratuito nei musei del sistema per tutti i cittadini residenti a Roma.
– Biglietti:
Biglietto integrato Mostra “TIEPOLO: i colori del disegno” e Musei Capitolini:
€ 15,00 intero;
€ 13,00 ridotto;
€ 2,00 ridottissimo.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere