Sono varie le iniziative quest’anno per ricordare John Lennon: la mostra di Modena di cui abbiamo già parlato e ora anche una mostra su John Lennon scrittore, in partenza a Bologna.
Il titolo esatto dell’esposizione è “Literary Lennon. John Lennon scrittore“, ospitata nelle sale del Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna e visitabile da giovedì 19 settembre a domenica 20 ottobre 2013.
Solo un mese, dunque, per avvicinarsi ad una delle tante facce – artisticamente parlando – di John Lennon: quella che ha a che fare con il suo estro riversato in poesie e in scritti.
L’exploit letterario di Lennon c’è stato nel 1964, quando nelle librerie inglesi arrivò “His Own Write“, libro di componimenti poetici e di brevi racconti.
L’anno successivo fu la volta di “A Spaniard in the Works” che non ottenne però lo stesso successo di critica e di pubblico.
Molti anni dopo, abbastanza a sorpresa, fu pubblicato “Skywriting by Word of Mouth” (sottotitolo: “And Other Writings, Including The Ballad of John and Yoko“): era il 1986 e il libro postumo raccoglieva schizzi e racconti che Lennon aveva realizzato nel corso degli anni 70.
Grazie alla mostra Literary Lennon di Bologna sarà possibile guardare le edizioni originali dei libri di John Lennon, assieme a più di un centinaio di vari altri volumi, tra i quali spiccano anche quelli in cui si nota anche l’arte di Lennon illustratore.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra su John Lennon a Bologna:
– Indirizzo:
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna, Palazzo Sanguinetti, Strada Maggiore 34, Bologna
– Orari:
dal martedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 16:00;
sabato e domenica dalle ore 10:00 ore 18:30.
– Biglietti:
5 euro inteno; 3 euro ridotto.
Si fa presente che l’ingresso alla mostra su John Lennon è consentito solo fino ad esaurimento posti disponibili ed è compreso nel prezzo del biglietto per l’accesso al Museo stesso.