Una mostra allegra e che incanterà sia i grandi che i piccini è in svolgimento a Torino: “Bugs, Daffy, Silvestro & Co. I cartoni animati della Warner Bros.“, questo il suo nome, ha aperto i battenti presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Più di 150 pezzi tra disegni, bozzetti, socumenti, manifesti e tutto quanto parla di personaggi che, nati per essere proiettati sullo schermo del cinema, sono ancora oggi trasmessi su tv grandi o meno grandi in tutto il mondo.
La mostra sui cartoon della Warner Bros a Torino resterà visitabile fino al 26 maggio ed è un’occasione da non lasciarsi sfugire, dal momento che è la prima volta in assoluto che questa mostra arriva non solo in Italia ma in tutta Europa.
Tutto il materiale è infatti arrivato direttamente dagli Stati Uniti, dove l’esposizione è stata ospitata da tutti i principali musei a stelle e strisce, come ad esempio dal MoMA di New York. Una parte degli oggetti in esposizione sono però del Museo Nazionale del Cinema stesso: il contrinuto è di 48 manifesti e di materiale pubblicitario in tema.
In mostra ci saranno tutti i personaggi che hanno fatto grande il marchio e il lavoro della Warner Bros: da Speedy Gonzales a Titti, passando per Wile E. Coyote, Gatto Silvestro, Daffy Duck e tanti altri ancora.
Non mancheranno documenti e testimonianze di come un cartoon prende man mano forma, andando a ripescare le fasi di lavorazioni del passato e confrontandole con quelle attuali: pur con l’avvento del digitale, continua ad esserci bisogno della collaborazione di più e più persone.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra “Bugs, Daffy, Silvestro & Co. I cartoni animati della Warner Bros.”:
– Indirizzo:
Museo Nazionale del Cinema – Mole Antonelliana – Torino (visualizza sulla mappa).
– Orari:
Da martedì a venerdì: 9.00 – 20.00
Sabato: 9.00 – 23.00
Domenica: 9.00 – 20.00.
– Biglietti:
Intero 7 euro, ridotto 5 euro.
Il lunedì la mostra non sarà visitabile e inoltre si fa presente che la biglietteria chiude 60 minuti prima dei suddetti orari.