In una stagione artistica abbastanza vivace, arriva a Roma una mostra diversa dalle altre ma che certamente attirerà un gran numero di visitatori.
Si tratta di una mostra su Padre Pio dal titolo “La grande luce: Padre Pio tra Scienza e Fede“.
L’esposizione è ospitata all’interno della Basilica di San Lorenzo in Lucina e potrà essere visitata dal 21 settembre al 20 novembre 2013.
Uno degli oggetti che certamente attirarà l’attenzione dei visitatori sarà il cosiddetto guanto delle stigmate ma le reliquie saranno varie, addirittura circa 1000.
Insieme ad essere si potranno osservare scritti, oggetti e soprattutto si potrà valutare una prospettiva per molti nuova, relativamente alla vita di San Pio.
La mostra è curata da Al Festa, pronipote del noto medico laico Giorgio Festa.
Quest’ultimo ha visitato più volte Padre Pio, incaricato dal Ministro generale dei Cappuccini.
Al termine delle sue rilevazioni e dei suoi studi a riguardo, il medico affermò in un relazione molto dettagliata che ci si trovava al cospetto di un fenomeno del tutto straordinario, inspiegabile secondo le nozioni possedute in quanto uomo di scienza.
E’ da questo punto di vista che muove la mostra su Padre Pio, prodotta dalla Factory Productions.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra su Padre Pio a Roma:
– Indirizzo:
Basilica di San Lorenzo in Lucina, Via in Lucina 16, Roma
– Orari:
dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
– Biglietti:
l’ingresso è gratuito.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaMostre ed eventi, Proposte di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020