Si apre una nuova mostra a Ferrara, tutta incentrata su Henri Matisse, indiscusso maestro del ventesimo secolo che ha saputo spaziare dalla pittura alla scultura.
L’esposizione “Matisse, la figura. La forza della linea, l’emozione del colore” verrà ospitata all’interno degli spazi museali di Palazzo dei Diamanti a Ferrara, a partire dal prossimo sabato 22 febbraio e fino a domenica 15 giugno 2014.
La mostra sarà tutta incentrata sullo studio della figura che Matisse ha condotto minuziosamente per anni, restituendo al mondo opere a tutto tondo, in forma di quadri, di sculture e di disegni. Il tutto abbinato all’attenzione per il colore, per esprimere al meglio la creatività e la forza dei soggetti.
Presso il Palazzo dei Diamanti, dunque, sarà possibile ammirare i capolavori di Matisse in arrivo sia da musei che da collezioni private di tutto il mondo, per una mostra di accezionale portata.
Apre il percorso esposito l’opera “Autoritratto”prestata dal Centre Pompidou di Parigi e conclude invece la serie degli Acrobati, passando dalle opere realizzate dall’osservazione di una modella nel suo atelier e concentrandosi anche sulla produzione del dopoguerra realizzata nell’ammirazione della Costa Azzurra, tra tele, bronzi e creazioni grafiche.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra su Matisse a Ferrara:
– Indirizzo:
Palazzo dei Diamanti, Corso Ercole I d’Este 21, Ferrara
– Orari:
Aperto tutti i giorni, feriali e festivi con orario continuato dalle ore 9:00 alle ore 19:00, incluso il lunedì.
Aperto anche Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno.
– Biglietti:
Intero: euro 11,00
Ridotto: euro 9,00 (dai 6 ai 18 anni, over 65, studenti universitari, categorie convenzionate)
Gruppi (minimo 15 persone): euro 9,00 (1 accompagnatore gratuito ogni 20 paganti)
Scuole: euro 5,00 (2 accompagnatori gratuiti per ogni classe)
Gratuito: bambini sotto i 6 anni, portatori di handicap con un accompagnatore, giornalisti con tesserino, guide turistiche con tesserino, militari in divisa
Biglietto famiglia: 2 adulti + 1 bambino: euro 21,00 | 2 adulti + 2 bambini: euro 28,00 | 2 adulti + 3 bambini: euro 35,00 (bambini dai 6 ai 14 anni)
Biglietto Open: euro 14,00 | Biglietto con prenotazione senza vincoli di orario e data valido fino a fine mostra.