Una mostra su Leonardo da Vinci all’interno dell’aeroporto di Fiumicino: è questo il regalo di maggior pregio che lo scalo romano ha deciso di farsi in occasione del suo 50esimo anniversario.
Ovviamente, trattandosi di un allestimento in un aeroporto, la mostra “Il genio di Leonardo” non poteva che basarsi sulle geniali macchine del volo che Leonardo disegnò, precursore e visionario come era.
Sulla base dei suoi codici e dei disegni rinvenuti, si è riusciti a ricostruire 21 modelli utilizzando stoffa, legno e talvolta metallo.
Il risultato è un’esposizione di macchinari assolutamente geniali per l’epoca in cui furono immaginati, presentati a grandezza naturale; la mostra potrà essere visitata a partire dal 12 ottobre e resterà in aeroporto per sei mesi.
Tra questi rudimentali ma appassionanti strumenti da volo, spicca decisamente quello che potrebbe essere definito come il precursore di un prototipo di elicottero: è la prima volta al mondo che l'<<ornitottero verticale>> – questo il suo nome – viene presentato in una mostra su Leonardo da Vinci. Si tratta di un modellino di ben 12 metri di altezza, dunque un’imponente testimonianza, per giunta molto reale, di quanto Leonardo immaginasse per il volo.
Fino al 12 aprile chiunque potrà visitare l’esposizione – che si compone anche di elementi interattivi ed esplicativi – recandosi presso il Terminal 1, nella nuovissima “Galleria d’Arte”.
Segnaliamo che nel corso della prima settimana di apertura e dunque fino al 19 ottobre, sarà possibile ammirare anche il “Ritratto Lucano” di Leonardo, meglio conosciuto come “Ritratto di Acerenza”. Il dipinto, solitamente custudito nelle sale del Museo delle Antiche Genti di Lucania a Vaglio di Basilicata (in provincia di Potenza) è una delle poche testimonianze circa l’aspetto fisico di Leonardo. Si pensa inoltre che si tratti di un autoritratto, scoperto casualmente solo poco meno di tre anni fa.
Decisamente una mostra complessivamente molto interessante che merita qualche minuto di attenzione nel frenetico andare e venire dell’aeroporto di Fiumicino.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaMostre ed eventi, Proposte di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020