Appena inaugurata, la mostra su Cleopatra a Roma non sta mancando di attirare numerosi visitatori. Figura affascinante, controversa e fortemente magnetica, Cleopatra continua a calamitare l’attenzione di egittologi e di semplici appasionati di storia.
La mostra sulla Regina d’Egitto sarà visitabile fino al prossimo 2 febbraio 2014, ospitata all’interno degli spazi espositivi del Chiostro del Bramante.
L’esposizione, già di per sè carica di fascino, diviene ancora più importante considerando che si tratta del primo omaggio romano alla Regina d’Egitto a distanza di 13 anni dall’ultima mostra a lei dedicata. All’epoca l’evento calamitò nomerosissimi passaggi, facendo registrare un record di visitatori per il periodo.
La mostra si snoderà seguendo nove sezioni:
- Cleopatra. L’ultima regina d’Egitto
- La terra del Nilo
- I sovrani ellenistici
- Gli dei e il sacro nell’Egitto tolemaico
- Le arti; I protagonisti, le vicende
- Cleopatra e Roma. L’Egittomania
- Nuovi culti a Roma
- Roma conquistata: i nuovi faraoni.
In totale saranno ben 180 i capolavori esposti per l’occasione, tra i quali non si può non nominare il ritratto di Cleopatra meglio conosciuto come “Nahman”, esposto in Italia per la prima volta.
C’è comunque di tutto: camei, monete, affreschi, sculture: tutto nel segno di Cleopatra.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra su Cleopatra a Roma:
– Indirizzo:
Chiostro del Bramante, Arco della Pace 5, Roma.
– Orari:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00;
Sabato e Domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00.
– Biglietti:
– Intero € 13,00 (audioguida inclusa)
– Ridotto € 11,00 (audioguida inclusa) :
65 anni compiuti (con documento); ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti; studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento); militari di leva e appartenenti alle forze dell’ordine; portatori di handicap; possessori CartaFreccia
– Ridotto Gruppi € 10,00 :
prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax, microfonaggio obbligatorio
– Ridotto Scuole € 5,00 | prenotazione obbligatoria min 15 max 25 pax, bambini da 4 a 11 anni non compiuti
– Scuola dell’infanzia € 3,00 | prenotazione obbligatoria min 15 max 25 pax
– Ridotto Speciale € 9,00 (audioguida inclusa)
– Guide con tesserino se non accompagnano un gruppo
– Giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
– Omaggio (audioguida inclusa) :
Bambini fino a 4 anni non compiuti; accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo); insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo); soci ICOM (con tessera); un accompagnatore per disabile; dipendenti Ferrovie dello stato; possessori di coupon di invito; possessori di Vip Card Arthemisia Group; possessori di Card Amici del Chiostro del Bramante.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaMostre ed eventi, Proposte di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020