Mostra “Raffaello: la Madonna del Divino Amore” a Torino: informazioni

Straordinaria occasione per ammirare il capolavoro principale della mostra "Raffaello: la Madonna del Divino Amore" a Torino: ecco le informazioni utili.

E’ ancora visitabile la molto attesa mostra “Raffaello: la Madonna del Divino Amore”, ospitata a Torino dallo scorso 17 marzo.
La location è quella delle aree espositive della Pinacoteca Agnelli che ospiterà l’evento fino al prossimo 28 giugno 2015.
L’opera-cardine di questa mostra è dunque il dipinto “La Madonna del Divino Amore” d Raffaelo ma attorno ad essa ecco gravitare una serie di disegni, di studi e di testimonianze che derivano da un’accurata analisi del dipinto stesso.
Ne risulta un interessante lavoro che consente di poter cercare di comprendere più in profondità il quadro stesso, riuscendo inoltre a dare spiegazioni dettagliate circa i processi di creazione e la tecnica esecutiva di Raffello.
La mostra “Raffaello: la Madonna del Divino Amore” nasce dalla stretta collaborazione che si è instaurata tra la Pinacoteca Agnelli e il Museo di Capodimonte, in connubio con la Soprintendenza spaciale per il Polo Museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta.
Indubbiamente un evento artistico e culturale interessante ed imperdibile, da consigliare anche ad un pubblico di bambini, dal momento che sono stati organizzati anche workshop e attività a sfondo didattico per avvicinare i più piccoli a Raffaello.
Queste sono le informazioni utili di cui tener presente:
– Indirizzo:
Pinacoteca Agnelli, Via Nizza 203/103, Torino
– Orario:
da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude alle ore 18:15.
– Biglietti:
intero 10 euro; ridotto 8 euro; ridotto speciale 4 euro; gratuito per bambini tra 0 e 6 anni, per disabili e per abbonati Musei Torino Piemonte.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Torino cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione TORINO iscriviti alla nostra newsletter