Lo scorso ponte dell’Immacolata ha riservato una sgradita sorpresa ad alcuni potenziali visitatori della mostra Puskin a Milano: le sale della Pinacoteca di Brera sono state chiuse in alcuni giorni, senza però alcuna comunicazione per coloro i quali avevano già acquistato il biglietto d’ingresso in prevendita.
La mostra “Brera incontra il Pushkin. Collezionismo russo tra Renoir e Matisse” è stata infatti chiusa il 7 e l’8 dicembre ma nei giorni scorsi non sono mancate le aperture sommarie, dunque non per tutta la durata della giornata.
Il problema risidere nel fatto che non c’è personale disponibile per vigilare per le sale e tenere aperto: non che manchino numericamente addetti al servizio, bensì non c’è più possibilità di pagare gli straordinari effettuati nei giorni festivi.
Funziona pressappoco così: il contratto nazionale prevede un tot numero di ore ammissibili per coprire anche le aperture nel corso dei giorni di festività. Questo numero è stato evidentemente raggiunto, anche perchè ci troviamo sul finire dell’anno.
Dunque non c’è possibilità di pagare queste nuove ore extra di cui ci sarebbe bisogno per tenere aperte tutte le sale della Pinacoteca.
Questo, molto in sintesi, il motivo per il quale negli scorsi giorni di festa non si è potuta visitare la mostra Puskin, come si apprende da Repubblica.it.
Si è cercato di venire incontro alle esigenze di chi aveva già prenotato da tempo, aprendo almeno mezza giornata in alcuni casi oppure selezionando le aree della Pinacoteca da lasciare aperte al pubblico (ad esempio le sale della mostra Puskin), chiudendone altre, in modo da convogliare il personale disponibile in spazi più ridotti.
Mentre si sta cercando di trovare una soluzione a queste situazioni – che, va detto, colpiscono anche altri poli museali in tutta Italia – vanno avanti le trattative tra Mondo Mostre (la società che ha organizzato sia la mostra Puskin che la mostra “I Borghese e l’Antico” a Roma) e il ministero dei Beni Culturali.
Tutte le persone che hanno preacquistato i biglietti d’ingresso per la mostra “Brera incontra il Pushkin. Collezionismo russo tra Renoir e Matisse” verranno rimborsate prossimamente ma al momento non si conoscono ancora tempi e modalità.
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis