La stagione autunnale anche nel capoluogo lombardo si apre all’insegna di una grande anticipazioni artistica: a partire dal 24 settembre è possibile visitare la mostra “Pollock e gli irascibili” a Milano.
L’esposizione è ospitata all’interno delle sale di Palazzo Reale e raccoglie una sessantina di capolavori in grado di rappresentare egregiamente gli esisti del cosiddetto Espressionismo Astratto americano, la corrente che ha preso corpo a cavallo tra gli anni ’40 e ’60.
Non solo opere di Pollock, dunque, ma anche di altri illustri rappresentanti quali ad esempio Franz Kline, William Baziotes, Arshile Gorky, Willem de Koonig, Barnett Newman, Robert Motherwell, Ad Reinhardt, Mark Rotcko ed altri ancora.
I capolavori in mostra a Palazzo Reale a Milano arrivano dalle sale del Withney Museum di New York, dunque si tratta di prestiti eccellenti e che meritano di essere ammirati senza alcun dubbi.
Tra queste opere spicca notevolmente “Number 27” di Pollock, mirabile esempio di esplosione di energia e di rottura con il passato.
L’esposizione, curata da Carter Foster con la collaborazione di Luca Beatrice, potrà essere visitata fino al prossimo 16 febbraio; ecco le informazioni utili:
– Indirizzo:
Palazzo Reale, Piazza Duomo 12, Milano
– Orari:
lunedì dalle ore 14:30 alle ore 19:30;
martedì e mercoledì: dalle ore 9:30 alle ore 19:30;
giovedì dalle ore 9:30 alle ore 22:30;
venerdì dalle ore 9:30 alle ore 19:30;
sabato dalle ore 9:30 alle ore 22:30;
domenica: dalle ore 9:30 alle ore 19:30.
– Biglietti:
intero 11 euro; ridotto 9,50 euro.
Milano: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Milano   Dove dormire a MilanoMostre ed eventi, Proposte di Viaggio