La mostra sull’Olocausto e sui ghetti nazisti ha preso il via quest’oggi, venerdì 27 gennaio, a Roma, presso i locali del Complesso del Vittoriano.
Data affatto casuale: oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata della Memoria e così anche a Roma sarà possibile ricordare – per non dimenticare – grazie a questa mostra, tutta concentrata a rendere nota la vita all’interno dei ghetti.
Tante le foto, le lettere, le prove tangibili di una quotidianità sospesa e racchiusa da muri e filo spinato che si è svolta in Polonia tra il 1939 e il 1944: questi i riferimenti di questa esposizione che resterà aperta fino al 4 marzo 2012.
Non mancano documenti storici e filmati, tra i quali spicca quello intitolato “Fuhrer regala una città agli ebrei” girato presso il ghetto di Theresienstadt, utilizzato da Hitler per dissimulare l’orrore degli altri luoghi di deportazione e al contrario mostrare al mondo quanto gli ebrei fossero fortunati malgrado la guerra in corso.
Scene di gente che fa sport, bambini che studiano e giocano, addirittura falsi negozi sistemati ad hoc per dare un’idea del tutto diversa della vita nei ghetti.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra sull’Olocausto e sui ghetti:
– Indirizzo
Complesso del Vittoriano, Roma (visualizza sulla mappa).
– Date:
Dal 27 gennaio al 4 marzo 2012.
– Biglietti:
l’ingresso alla mostra è gratuito.
Nel caso di prolungamento della mostra, ne daremo notizia.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis