Mostra Novecento Sedotto a Firenze

La mostra "Novecento Sedotto. Il fascino del Seicento tra le due guerre da Velazquez a Annigoni" è in svolgimento a Firenze, vistabile fino al 1° maggio 2011, per un viaggio tra il Seicento e Novecento, grazie a 50 opere esposte.

La mostra Novecento Sedotto. Il fascino del Seicento tra le due guerre da Velazquez a Annigoni ha aperto i battenti il 15 dicembre 2010 e potrà essere ammirata fino al 1° maggio 2011. C’è ancora tutto il tempo, dunque, per visitare le sale di Museo “Pietro Annigoni” di Villa Bardini, alla scoperta di circa 50 capolavori che recano le firme di insigni artisti del Novecento, evidentemente sedotti dalla maestria di pittori del Seicento.
In particolare, la mostra Novecento Sedotto mette in luce l’opera di Longhi, De Chirico, Primo Conti, Achille Fucini, Pietro Annigoni, Artemisia Gentileschi, Jusepe de Ribera e Diego Velázquez.
Nella foto a corredo di questo articolo si può notare uno dei dipinti in mostra: si tratta di “Le verre de vin” di De Chirico.
Non solo contemplazione di opere ma anche studio delle tecniche utilizzate e delle ispirazioni, spesso chiaramente derivanti dall’estro del grande Caravaggio.
La mostra Novecento Sedotto. Il fascino del Seicento tra le due guerre da Velazquez a Annigoni è facilmente raggiungibile grazie ad un servizio navetta gratuito operativo da giovedì a domenica con partenza da piazza del Grano (lato Uffizi).
Ecco le informazioni sulla mostra “Novecento Sedotto. Il fascino del Seicento tra le due guerre da Velazquez a Annigoni” a Firenze:
Museo Annigoni – Villa Bardini
Costa San Giorgio, 2 – Firenze (guarda sulla mappa come raggiungere la mostra Novecento Sedotto).
Orario Mostra:
Da martedì a domenica ore 10.00 – 18.00. Chiuso il lunedì
La vendita dei biglietti ha termine alle ore 17.00.
Biglietti:
Intero € 6,00
Ridotto € 4,00.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Firenze cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione FIRENZE iscriviti alla nostra newsletter