Mostra Monet, Cézane, Renoir a San Marino

La mostra "Monet, Cézanne, Renoir e altre storie di pittura in Francia" è visitabile fino al 27 marzo. Ecco tutte le informazioni per non perdersi la mostra, ospitata a San Marino.

Sono 30 i capolavori di cui si compone la mostraMonet, Cézanne, Renoir e altre storie di pittura in Francia, attualmente in corso a San Marino, presso Palazzo SUMS. Fino al 27 marzo 2011 si potranno ammirare le opere dei grandi pittori francesi, grazie alla sinergia con i musei di Boston, Montpellier e Lille, da cui arrivano molte tele.
La mostra Monet, Cézanne, Renoir e altre storie di pittura in Francia rientra in un più ampio progetto culturale già intrapreso da un’altra mostra di cui abbiamo parlato qualche tempo fa, qui sulle pagine di FullTravel: Parigi. Gli anni meravigliosi. Impressionismo contro Salon, ospitata a Rimini.
La mostra Monet, Cézanne, Renoir e altre storie di pittura in Francia è di fatto una logica conseguenza, un prosieguo dei lampi di luce gettati e delle riflessioni aperte dalla mostra a Rimini, così da continuare sul percorso artistico della pittura francese.
Sarà ancor più piacevole visitare questa mostra grazie al supporto dell’audioguidata realizzata, noleggiabile al prezzo di 3 euro: in questo modo si avranno delucidazioni sulle opere ammirate e si integrerà l’esperienza con citazioni dei pittori stessi; in sottofondo, inoltre, una colonna sonora appositamente scelta per ricreare l’atmosfera dell’epoca.
Tra le tele più belle in mostra a San Marino, si segnala la presenza di “Riva fiorita a Vétheuil” di Monet: dai colori e dalla tecnica, si evince infatti il primo fermento artistico che ha poi trovato il suo più palese sfogo nelle opere realizzate da Monet a Giverny.
Ecco tutte le informazioni utili per visitare la mostra Monet, Cézanne, Renoir e altre storie di pittura in Francia:
– Indirizzo: Palazzo SUMS – Via G. B. Belluzzi, 1 – San Marino.
– Orario: Tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18; biglietteria aperta fino a 15 minuti prima della chiusura.
– Biglietti: Intero € 5,00, Ridotto € 3,00.
– Prenotazioni telefoniche al +39 0422 429999.

L’organizzazione fa presente che non è consentito fare foto nè con macchine fotografiche, nè con dispositivi mobili, come pure non sono consentite videoriprese di alcun tipo. All’ingresso occorrerà depositare zaini e borse, dopo una valutazione effettuata dal personale presente.
Sarebbe interessante organizzare un weekend d’arte tra Rimini e San Marino, magari prenotando un hotel a Rimini che, in virtù del periodo dell’anno, offre solitamente buone soluzioni di soggiorno a giusto prezzo. Diversamente, se si preferisce approfondire la conoscenza del Borgo Maggiore e del Castello, ci si potrà fermare in uno degli hotel a San Marino.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

San Marino cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SAN MARINO iscriviti alla nostra newsletter