La mostra “Modigliani. Segno e Tradizione” a Roma racconta il legame dell’artista livornese Amedeo Modigliani – anche detto Modì – con la tradizione ebraica della sua famiglia e dunque della sua stessa vita.
E’ questo il fulcro dell’esposizione, ospitata presso il Palazzo della Cancelleria di Roma, che potrà essere visitata solo per una manciata di giorni, dal 27 marzo – data di inaugurazione – fino all’11 aprile 2012.
Un breve assaggio della vita di Modigliani realizzato mettendo in mostra un’ottantina di pezzi, alcuni dei quali sono del tutto inediti: ci sono documenti mai visti prima, fotografie, veri e propri reperti, lettere e anche alcuni disegni.
Arte, estro ma anche storia della sua famiglia: aspetti ancora poco conosciuti dell’artista, oggi messi in luce. Una testimonianza del fatto che, dietro l’opera di Modigliani, non c’è affatto leggerezza ma un passato importante di cui tener conto.
Tra gli 80 contributi, spicca in particolare contratto di matrimonio dei genitori di Amedeo Modigliani, interamente scritto in ebraico.
Interessanti anche un album di schizzi di figure femminili realizzati nel 1916 e altre testimonianze dell’intreccio tra tradizione ebraica e creatività di Modì. In mostra sono presenti anche alcuni pezzi provenienti dagli anni parigini.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra “Modigliani. Segno e Tradizione” a Roma:
– Indirizzo:
Palazzo della Cancelleria, Piazza della Cancelleria 1, Roma (visualizza sulla mappa)
– Orari:
tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 19:30.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere