Mostra Michelangelo Antonioni a Ferrara: informazioni

Imperdibile e accattivante la mostra su Michelangelo Antonioni a Ferrara: ecco tutte le informazioni utili per visitare "Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e le arti".

Al via una mostra decisamente particolare e degna di essere segnalata oltre che visitata: dal 10 marzo 2013 sarà possibile accedere al percorso della mostra su Michelangelo Antonioni a Ferrara.
L’esposizione, il cui titolo completo è “Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e le arti”, verrà ospitata nelle sale di Palazzo dei Diamanti a Ferrara e permetterà così di avvicinarsi ancor di più allo sguardo del grande regista, qui in vesti differenti.
Fino al 9 giugno 2013 sarà possibile visitare questa mostra che segue il susseguirsi di nove sezioni, nelle quali si intrecciano le arti più varie: dalla fotografia al cinema, passando per la letteratura, la pittura e per veri e propri cimeli in arrivo dalla quotidianità di Antonioni.
Trovano posto in questa esposizione sceneggiature originali, fotografie, lettere scambiate con amici e personalità eclettiche a lui contemporanee, oggetti personali, rimandi alle nebbie della zona della bassa padana, scatti sulle architetture moderne cittadine ma anche ritratti forti e pregni di emozione, come quelli scattati ad una straordinaria Monica Vitti, ad esempio.
E ancora ci sono quadri che hanno affascinato Antonioni, film, vecchi dischi e molto altro, tutto materiale in arrivo dal Comune di Ferrara, proprietario di tanta ricchezza.
La mostra è frutto della cura di Dominique Païni ed è stata organizzata grazie alla collaborazione tra la Fondazione Ferrara Arte, Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara-Museo Michelangelo Antonioni e Fondazione Cineteca di Bologna.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra su Michelangelo Antonioni:
– Indirizzo:
Palazzo dei Diamanti, Corso Ercole I d’Este 21, Ferrara (visualizza sulla mappa)
– Orari:
lunedì dalle ore 14:00 alle ore 19:00; da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
– Biglietti:
Intero: euro 10,00; Ridotto: euro 8,50.
Si fa presente che la mostra sarà visitabile anche a Pasqua, a Pasquetta, il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Ferrara cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione FERRARA iscriviti alla nostra newsletter