<![CDATA[
Un evento nell’evento, quello in svolgimento a Roma: in occasione dei 500 anni della Cappella Sistina, si è deciso di organizzare una mostra sui disegni di Michelangelo, aperta fino al 7 dicembre 2012, dal titolo “Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi della Casa Buonarroti“.
L’intento è portare a conoscenza di appassionati e di semplici visitatori di quali siano stati i passi – artisticamente parlando – che hanno portato Michelangelo a realizzare una delle opere più note, imponenti e apprezzate del mondo.
L’esposizione – ospitata presso la Biblioteca della Camera dei deputati – è da visitare senza alcun dubbio, poichè i disegni vengono mostrati solo raramente, per preservarne l’aspetto e l’integrità che potrebbero corrompersi al contatto con luce e aria.
Ecco che la mostra sui disegni di Michelangelo mette in luce quanto studio ci fosse per la figura umana, per i particolari anatomici degli arti in particolare, prima del volto e della testa.
I disegni di preparazione della Cappella Sistina aiutano dunque a capire il processo creativo e il guizzo di genialità e di passione che ha mosso la mano di Michelangelo.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra sui disegni di Michelangelo:
– Indirizzo:
Biblioteca della Camera dei deputati, via del Seminario 76, Roma (visualizza sulla mappa)
– Orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00;
sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
chiuso tutte le domeniche.
– Biglietti:
l’ingresso è gratuito.
L’ultimo ingresso è consentito alle ore 19:00, dal lunedì al venerdì; e alle ore 12:00 il sabato.
]]>
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere