Il 2010 segna il decimo compleanno della Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia, quindi la prossima edizione – in agenda dal 29 ottobre al 1° novembre – si preannuncia particolarmente ricca di eventi. Da sempre la Mostra Mercato dello Zafferano si svolge nel periodo che segue la fioritura della pianta, una fase che dura poco ed è molto delicata, tant’è che non bisogna attendere più di tre settimane. Altrettanto delicato è il processo di estrazione dello zafferano dai fiori, il chè la dice lunga sul pregio che ha questa spezia, sempre più apprezzata e presente nella cucina italiana sin dal Medioevo.
Nell’ambito della manifestazione, si segnalano in particolare alcuni eventi: Zafferano in Tavola, per ispirazioni inedite e degustazioni culinarie, con suggerimenti su ricette con lo zafferano e sull’utilizzo più completo, per esaltare i piatti e gli abbinamenti. Ancora, Zafferano in Mostra che consente di potre acquistare la spezia presso i molti stand posizionati nelle vie del contro storico di Cascia. Infine, segnaliamo Zafferano in Biblioteca: momenti di dibattito e approfondimento sulla base di libri e saggi sullo zafferano.
Un’occasione d’oro – visto il colore dello zafferano, mai espressione fu più azzeccata – per concedersi un weekend a Cascia, in Umbria, complice anche la coincidenza con il ponte di ognissanti, così da abbinare la scoperta del territorio alla scoperta dello zafferano, spezia di particolare rilievo in questa zona dell’Italia.
Informazioni utili
Cosa vedere a Cascia   Dove dormire a CasciaMostre ed eventi, Proposte di Viaggio