
A Varese, località Sacro Monte (dal 2 al 20 settembre), città notoriamente votata al Liberty, l’istituzione Italia Liberty propone un percorso, a cura del giovane esperto Andrea Speziali, di scoperta e riscoperta delle opere architettoniche e artistiche del sommo architetto Giuseppe Sommaruga nel centenario della nascita.
Giuseppe Sommaruga, personaggio di rilievo nella storia della grande architettura è stato non solo uno dei maggiori esponenti del Liberty italiano,ma anche un innovatore scanzonato e un avanguardista che ha ridefinito lo stile stesso dell’Art Nouveau.
Location Camponovo è composta da un’area museale del ‘400, la terrazza che permette di vedere i quattro laghi e dal basso il Grand Hotel Campo dei Fiori, farà da scenario ad una ampia mostra fotografica con incluse alcune immagini provenienti dalla precedente esposizione ‘‘Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del Liberty’’. Sarà possibile ammirare dal vivo una settantina di immagini scattate dal prestigioso fotografo Sergio Ramari (vincitore della terza edizione del premio fotografico internazionale Italian Liberty e Urbex di fama internazionale). Le opere più belle e significative sono il Palazzo Castiglioni a Milano, Grand Hotel Campo dei Fiori e Palace Grand Hotel a Varese, Villa Surre e villa Faccanoni a Sarnico infine le case per la committenza Cirla.
Se confrontiamo la villa Giuseppe Faccanoni (1907) sul lago di Sarnico con ‘Cabourg La Surprise’ villino di Hector Guimard, possiamo notare evidenti analogie a partire dalle arcate. Un’altro architetto da considerare per confronti tematici e stilistici è Antonì Gaudì. La mostra è corredata da una pubblicazione che vuole essere, allo stesso tempo, catalogo e guida ragionata all’opera di Giuseppe Sommaruga.
Una nuova occasione per godere della bellezza di un patrimonio storico che il mondo ci invidia.
Il percorso espositivo della mostra ‘’L’Art Nouveau nel centenario di Giuseppe Sommaruga’’ vanta la presenza di opere del maestro francese Hector Guimard, ampliamente valorizzato quest’anno nel centocinquantesimo dalla nascita. Progetti di ville e palazzi, decorazioni e progetti di mobili firmati Guimard saranno fruibili nella suggestiva location varesina ad ingresso libero. Mostra resa possibile grazie alla partecipazione della Polini Group, azienda che produce il rinomato Limoncello Liberty.
Orari: Sabato e domenica 10-13 e 15-18. Per altri giorni su appuntamento 347 2311152
Catalogo: A. Speziali, ‘‘Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del Liberty’’ (Cartacanta editore), pagine 380, formato 21×28 a colori, disponibile presso il bookshop della mostra e in libreria.
Hashtag: #mostrasommaruga