<![CDATA[
Sarà un’altra stagione d’oro per gli amanti dell’arte: una nuova esposizione a Roma susciterà sicuro interesse negli appassionati.
Al via la mostra su Paul Klee a Roma, ospitata presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.
Dal 9 ottobre 2012 al 27 gennaio 2013 si potranno ammirare alcune opere del maestro, indagando in particolare il rapporto tra Klee e l’Italia.
E’ questo infatti il fulcro dell’esposizione, tant’è che il suo titolo esatto è proprio “Paul Klee e l’Italia“.
Saranno circa 100 le opere in esposizione: una parte di esse sarà appunto di Klee ma queste verranno attorniate anche da quadri di altri maestri.
Ci saranno infatti anche tele di Soldati, Novelli, Kendinsky, Licini, Moholy Nagy ed altri ancora.
Klee ha molto amato l’Europa del Sud e i paesi del Mediterraneo, compresa l’Italia: nel corso delle sue vacanze nel nostro paese si è lasciato ispirare dalla bellezza dei paesaggi e dalla natura. Malgrado questa consapevolezza, fino ad oggi non è stato mai condotto uno studio esaustivo circa il rapporto tra Klee e l’Italia e questa mostra tenta dunque oggi di contestalizzare il tutto, portando alla luce questo filo conduttore nella creazione di determinate opere.
Queste le informazioni utili per visitare la mostra su Klee a Roma:
– Indirizzo:
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – Viale delle Belle Arti, 131 – Roma (visualizza sulla mappa)
– Orari:
Museo: da martedì a domenica dalle ore 8:30 alle ore 19:30.
Mostre temporanee: da martedì a domenica dalle ore ore 10:30 alle ore 19:30.
Il museo è chiuso il lunedì e l’ingresso è consentito fino a 45 minuti prima dei suddetti orari.
– Biglietti:
mostra più museo: intero 10 euro; ridotto 7,50 euro;
biglietto mostre under 18 e over 65: 5 euro.
]]>
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere