Mostra impossibile di Caravaggio a Seravezza, in Toscana

Apre "La mostra impossibile di Caravaggio": a Seravezza, in Toscana, sarà possibile ammirare una sorta di esposizione virtuale - eppure reale - delle tele di Caravaggio.

La cittadina di Seravezza, in provincia di Lucca, ospita un’esposizione davvero molto particolare: “La mostra impossibile di Caravaggio“.
Fino al 6 novembre sarà possibile ammirare tutte le opere del Caravaggio presso le sale di Palazzo Mediceo di Seravezza ma in una veste inedita.
Sulla base del fatto che il sogno di molti musei in tutto il mondo sarebbe proprio allestire una mostra con la produzione di opere di Michelangelo Merisi al completo, si è pensato di studiare una mostra ad alto tasso di tecnologia per esporre tutti i quadri di Caravaggio su tele hi-tech, quindi su pannelli retroilluminati che consentono la riproduzione ad altissima definizione delle opere, a grandezza originale.
Sono poco più di una sessantina i quadri così rappresentati e proposti, tele che sarebbe appunto impossibile riunire materialmente in un’unica esposizione per via del fatto che si trovano in numerosi musei di tutto il mondo.
La mostra si inscrive in un più ampio progetto RAI e non a caso in una delle sale del Palazzo Mediceo sarà possibile guardare lo sceneggiato su Caravaggio e anche le registrazione dello spettacolo teatrale con protagonista Dario Fo.
Il percorso espositivo è ben spiegato da tavole illustrative che contestualizzano l’operato di Caravaggio e la sua geniale arte ed è arricchito dal sottofondo musicale di qualla che è stata definita la “musica dipinta” di Caravaggio: in una sala appositamente allestita si trovano “La fuga in Egitto”, “L’amore vincitore” e il “Suonatore di liuto”.
Un’idea weekend da abbinare magari ad una visita a Lucca, così da fare il pieno di bellezza artistica e architettonica.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Seravezza cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SERAVEZZA iscriviti alla nostra newsletter