In concomitanza con il ponte dell’Immacolata, a Roma parte la mostra “I Borghese e l’Antico”, allestimento che raccoglie il meglio dei capolavori della Collezione Borghese, normalmente ammirabili presso le sale del Museo del Louvre di Parigi.
Eccezionalmente queste opere tornano nella loro sede originaria, in occasione dei tanti festeggiamenti ed eventi organizzati a livello nazionale per il 150esimo anniversario dell’unità d’Italia.
Nei fatti, sarà come rivedere la stessa ambientazione originale della Galleria Borghese, con la sua magnifica esposizione di opere classiche: alcune statue saranno piazzate proprio nelle loro primissime sedi, nel limite delle possibilità di spazio e di condizioni ideali per poterle ammirare al meglio.
Si tratta di più di 65 opere in arrivo dal Louvre, dopo 200 anni passati lontani da queste sale romane: tra di esse si scorgeranno il Centauro cavalcato da Amore, l’Ermafrodito dormiente, Sileno e Bacco Fanciullo, Le Tre Grazie, solo per citarne alcune tra le più famose ed apprezzate dai visitatori del museo parigino.
La mostra “I Borghese e l’Antico” a Roma potrà essere visitata fino al 9 aprile 2011; ecco le informazioni utili per organizzare una visita alla straordinaria esposizione:
– Indirizzo:
Galleria Borghese, Piazzale Scipione Borghese, Roma (visualizza sulla mappa)
– Orari:
dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 19.
Biglietti:
13,50 euro, previa prenotazione obbligatoria.
Il lunedì la Galleria Borghese rispetterà il tradizionale giorno di chiusura.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis