Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa del grande fotografo Henri Cartier-Bresson ed oggi Roma ne celebra l’arte e la maestria tributandogli un’esposizione.
A partire da venerdì 26 settembre 2014, infatti, la mostra su Henri Cartier-Bresson a Roma potrà essere visitata all’interno dei nuovi spazi espositivi del Museo dell’Ara Pacis.
Si tratta di una significativa retrospettiva con materiale in arrivo dal Centre Pompidou di Parigi e che, dopo l’evento capitolino, si sposterà per raggiungere la Spagna: non solo fotografie ma anche riviste, bozzetti, libri, documenti di vario tipo.
In totale sono più di 500 i pezzi esposti all’Ara Pacis, testimonianza dell’operato di quello che da più parti è stato definito “l’occhio del secolo”.
Non ci si sofferma su un unico filone tematico ma si mostrano tutti gli spunti e gli stimoli che hanno caratterizzato il lavoro e la passione di Henri Cartier-Bresson nell’arco della sua vita.
Perchè esistono più aspetti e più anime dello stesso uomo e fotografo, tutte coinvolgenti, esortative ed esplicative.
La mostra su Henri Cartier-Bresson a Roma, presso l’Ara Pacis, potrà essere visitata tutti i giorni (tranne il lunedì) fino al prossimo 25 gennaio 2015; ecco tutte le informazioni utili per organizzare una visita:
– Indirizzo:
Museo dell’Ara Pacis, Via di Ripetta, Roma
– Orari:
dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Il lunedì si rispetta il turno di chiusura.
– Biglietto:
intero 11 euro; ridotto 9 euro (biglietto solo mostra).
La biglietteria termina le sue attività di vendita di tagliandi un’ora prima della chiusura della struttura museale.
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere