Mostra Guttuso a Roma, al Vittoriano: informazioni

Al via la mostra su Guttuso a Roma, ospitata nelle sale del Complesso del Vittoriano. Ecco le informazioni utili per poter visitare l'esposizione.

<![CDATA[

Ancora uno delle mostre a Roma interessanti e degne di nota nel corso dell’autunno: prende il via la mostra su Guttuso, allestita nel Complesso del Vittoriano.
Saranno un centinaio i dipinti, i disegni e i cosiddetti figurini che potranno essere ammirati dal 12 ottobre 2012 al 10 febbraio 2013, nel corso della mostra “Guttuso. 1912-2012“: questo è in effetti il suo titolo esatto.
Si tratta di un’esposizione di stampo antologico, la prima di questo tipo tributata dalla città di Roma al maestro Renato Guttuso.
Oltre ai quadri che aprono squarci sui panorami di Roma, sui suoi monumenti più rappresentativi e “semplicemente sulla visuale dei tetti cittadini, in questa mostra trovano posto anche particolari opere che Guttuso aveva deciso di tenere per sè: un’occasione unica per scoprire, dunque, un Guttuso ancora agli esordi.
Possono infatti essere ammirate alcune tavolette e alcune nature morte; tra le prime, vengono annoverate “La Crocifissione“, “La vucciria“, “La zolfara“, “La fuga dall’Etna“, “Il Caffè Greco“, “I funerali di Togliatti” e “La spiaggia“: è la prima volta che queste opere, per molti visitatori del tutto inedite, raggiungono Roma.
Non mancano i ritratti realizzati a illustri personaggi del tempo: celebre quello realizzato a Moravia, dal titolo “Ritratto di Moravia con maglione rosso“, realizzato nel 1982.
In occasione del centenario della nascita di Renato Guttuso, ecco dunque una mostra a lui dedicata che ne celebra la vita e le opere ma, al tempo stesso, non manca di lasciare testimonianze assolutamente vibranti sulla storia stessa di Roma e dell’Italia.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra su Guttuso a Roma:
– Indirizzo:
Complesso del Vittoriano, Piazza Venezia, Roma (visualizza sulla mappa)
– Orari:
dal lunedì al giovedì dalle ore 9:30 alle ore 18:30;
venerdì e sabato dalle ore 9:30 alle ore 22:30;
domenica dalle ore 9:30 alle ore 19:30.
– Biglietti:
intero 12 euro; ridotto 8,50 euro.

]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter