Apre i battenti una esposizione che permetterà di far conoscere una collazione privata di grande pregio: al via la mostra “Gemme dell’Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington” a Roma.
Aperta da mercoledì 23 ottobre 2013 e visitabile fino al prossimo 23 febbraio 2014, la mostra è ospitata all’interno degli spazi espositivi del complesso museale dell’Ara Pacis.
Sarà possibile ammirare i capolavori dell’Impressionismo di maestri quali Degas e Manet ma ampio spazio sarà dedicato anche a Van Gogh, Boudin, Bonnard, Renoir, Toulose-Lautrec, Gaugin e Monet, Pissaro e Seurat, solo per citare i nomi di maggior spicco di questa rassegna, attentamente vagliata da uno dei più noti collezionisti privati degli Stati Uniti, Andrew Mellon.
L’occasione è assolutamente imperdibile: le tele sono normalmente esposte presso le sale della National Gallery of Art di Washington e l’approdo presso l’Ara Pacis rappresenta l’unica tappa europea per questa pregevole esposizione.
Ecco le informazioni utili per vistare la mostra “Gemme dell’Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington”:
– Indirizzo:
Museo dell’Ara Pacis, Nuovo spazio espositivo Ara Pacis, lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli), Roma
– Orari:
Dal 23 ottobre 2013 al 23 febbraio 2014
Martedì-domenica 9.00-19.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Chiuso il lunedì, il 25 dicembre e 1° gennaio.
– Biglietti:
Biglietto unico integrato museo Ara Pacis + mostra Gemme dell’Impressionismo:
– Intero non residenti € 16,00
– Ridotto non residenti € 12,00
– Intero residenti € 15,00
– Ridotto residenti € 11,00.
Biglietto solo mostra Gemme dell’Impressionismo (ingresso da Via di Ripetta):
– Intero € 10,00
– Ridotto € 8,00
– Speciale Scuole € 4,00 (ingresso gratuito ad un docente accompagnatore ogni 10 alunni)
– Speciale Famiglie € 22,00 (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni).
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis