
<![CDATA[
Molto attesa, ha finalmente preso il via la mostra “Egitto. Splendore millenario” a Bologna, inaugurata lo scorso 16 ottobre 2015 e visitabile fino al prossimo 17 luglio 2016.
Una grande esposizione ospitata all’interno del Museo Civico Archeologico di Bologna, particolarmente importante e di rilievo poichè si tratta di una mostra nata dalla strettissima collaborazione che è intercorsa tra l’appena citato museo bolognese e il Museo Nazionale di Antichità di Leiden, in Olanda.
In questa istituzione storico-artistica olandese, infatti, è ospitata una collezione relativa all’Antico Egitto che – ad oggi – è reputata tra le migliori al mondo.
Dunque in mostra a Bologna sono arrivati pezzi unici, capolavori indiscussi, oggetti praticamente inediti per la platea italiana.
Non solo: sono stati effettuati anche altri prestiti “nostrani”, per arricchire ulteriormente il corposo percorso espositivo. Si è infatti stretto anche un accordo con il Museo Egizio di Torino e con quello di Firenze, contando perciò su molti pezzi di vero e grande rilievo storico.
E’ la prima volta che una mostra sull’Egitto gode di un tale connubio di opere e collaborazioni, rendendo l’esposizione unica e davvero molto completa.
]]>

Bologna: vedi anche
Ecco dunque le informazioni utili per visitare la mostra sull’Egitto a Bologna:
– Indirizzo:
Museo Civico Archeologico – Via dell’Archiginnasio 2 – Bologna
– Orari
dal martedì al giovedì dalle 9 alle 18.30
venerdì dalle 9 alle 22
sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18.30
Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura
– Biglietti
Intero > € 13,00
Ridotto > € 11,00
Ridotto Gruppi > € 10,00
Scuole > € 5,00
Famiglia > € 28,00 (due adulti e tre bambini dai 6 ai 18 anni).
Commenta per primo