Il capoluogo lombardo dà il via ad una nuova esposizione, allestita all’interno della Sala delle Cariatidi del centralissimo Palazzo Reale.
Prende infatti il via la mostra su Takashi Murakami, visitabile fino al 7 settembre 2014: l’artista giapponese contemporaneo approda in Italia per la prima volta ed è subito mania.
In particolare i visitatori italiani potranno avere modo di apprezzare le opere più recenti, quelle appartenenti al Ciclo di Arhat.
Si tratta di una selezione che trae ispirazione dalle vicende di Fukushima del 2011: terremoto e tsunami che hanno pesantemente danneggiato questa zona, immagini ancora impresse nella memoria collettiva con straordinaria potenza.
Accanto a queste opere trovano però posto anche alcuni autoritratti dell’artista stesso.
Occasione dunque unica – almeno per il momento in Italia – per poter conoscere da vicino le vicende artistiche e umane di Takashi Murakami, definito spesso come l’attuale erede di Andy Warhol per la fusione di elementi del pop spinti allo stremo, combinati con l’immaginario manga e con quel gusto tutto nipponico.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra su Takashi Murakami:
– Indirizzo:
Palazzo Reale, Piazza Duomo 12, Milano
– Orari:
lunedì 14.30 – 19.30
martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 – 19.30
giovedì e sabato 9.30 – 22.30
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura della mostra.
– Biglietti:
intero 5 euro; ridotto 3 euro.
Foto: ©2013 Takashi Murakami/Kaikai Kiki Co., Ltd. All Rights Reserved
Red Demon and Blue Demon with 48 Arhats, 2013