Gli amanti della pittura americana più recente potranno finalmente fare indigestione d’arte grazie alla mostra “Da Hopper a Warhol” a San Marino.
In svolgimento dal 21 gennaio al 3 giugno, l’esposizione ospitata a Palazzo SUMS è una vera novità per l’Italia: sebbene in altre occasioni e in altri luoghi siano state organizzate mostre monografiche sui maestri della pittura americana del XX secolo, sin ad oggi non si era mai provveduto a tracciare un percorso ragionato e incentrato su più autori, dunque sulla corrente stessa e non sul singolo artista.
Pochi i pezzi in mostra, è bene specificarlo sin da subito: si tratta di 25 opere circa ma emblematiche per respirare quel fermento e quegli atti di creatività che si sostanziano nel realismo di Hopper, passando per le suggestioni di O’Keeffee, di Thomas Hart Benton, fino ad arrivare a Jackson Pollock, Willem de Kooning, Arshile Gorky, Mark Rothko e ovviamente a Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Keith Haring, che chiude la mostra.
Tanti altri i nomi noti che hanno caratterizzato la pittura americana del XX secolo, in mostra a San Marino, qui rappresentati in mirabili opere in arrivo da alcuni grandi musei: hanno concesso in prestito alcune tele l’Adelson Gallery di New York, il Museum of Fine Arts di Boston, la Terra Foundation for American Art di Chicago, il Wadsworth Atheneum di Hartford e la la Broad Art Foundation di Santa Monica.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra “Da Hopper a Warhol” a San Marino:
– Indirizzo:
Palazzo SUMS – Via G. B. Belluzzi, 1 – San Marino;
– Orari:
dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 18:00;
sabato e domenica, dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
– Biglietti:
Intero € 5,00; Ridotto € 3,00; Gratis per bambini fino a 5 anni, accompagnatori di persone portatrici di handicap e gionalisti (con tesserino).
I biglietti non sono prenotabili, dunque è necessario acquistarli direttamente presso Palazzo SUMS.