Ha da pochi giorni preso il via una straordinaria mostra a Roma: quella relativa al fruttuoso periodo artistico del Barocco.
L’esposizione “Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo” – questo il suo titolo per esteso – è stata infatti inaugurata lo scorso 26 settembre 2014 e resterà visitabile fino al prossimo 8 febbraio 2015.
Sono le sale della Galleria Nazionale d’Arte Antica dello storico Palazzo Barberini di Roma a dare il bevenuto ai visitatori che vorranno ammirare gli indiscussi capolavori di arte barocca che Sir Denis Mahon ha amorevolmente cercato, studiato e reso oggi più evidente che mai proprio con questa mostra, da lui fortemente voluta.
In totale sono 45 i capaolavori esposti, tra i quali figurano non solo le opere delle collezione dello stesso Sir Denis Mahon ma anche tele in arrivo da altre raccolte pubbliche e dall’Hermitage Museum di San Pietroburgo.
Cosa aspettarsi dunque da questa pregevole esposizione?
I visitatori potranno ammirare da vicino “La Madonna del passero” di Guercino, “Il suonatore di Liuto” di Caravaggio, il “Bacchino malato”, il “San Francesco in meditazione” e “Giuditta e Oloferne”, solo per citare alcune delle tele più famose e al tempo stesse attese per questa incredibile mostra.
A titolo di curiosità ma anche di informazione di servizio, è bene sapere che questa mostra può essere osservata anche utilizzando i Google Glass. In questo caso la prenotazione è obbligatoria e al prezzo del biglietto andranno sommati ulteriori 2 euro.
Ecco le informazioni utili per visitarla:
– Indirizzo:
Palazzo Barberini, Via delle IV Fontane 13, Roma
– Orari:
Martedì – Domenica 9.30 – 19.30
Lunedì 11.00 – 16.00
– Biglietti:
intero 12,00 euro;
ridotto 8,50 euro; ridotto speciale 5,50 euro.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere