Mostra da Guercino a Caravaggio a Milano: informazioni

Prende vita una mostra a Milano che verte sul '600 italiano: da Guercino a Caravaggio, ecco l'esposizione ospitata a Palazzo Reale.

<![CDATA[

In vista dell’autunno, la stagione artistica di Milano si arricchisce ulteriormente di una nuova mostra: da Guercino a Caravaggio, ecco una serie di opere che sintetizzano mirabilmente il ‘600 artistico italiano.
Le sale del Piano Nobile di Palazzo Reale a Milano ospitano queste tele che da lungo tempo attendevano di essere così sistemate ed esposte per essere apprezzate da tutti: la mostra “Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon. 100 anni di vita e di studio attraverso il ’600” nasce infatti dal sogno di Sir Denis Mahon che desiderava festeggiare il suo centesimo compleanno attorniato proprio da questi dipinti.
Ad un anno dalla sua morte, la mostra vede oggi la completa realizzazione e potrà dunque essere visitata dal 18 settembre 2012 al 20 gennaio 2013.
Si tratta quindi anche di un omaggio a quest’uomo che è stato una grande figura di riferimento nel campo dell’arte, avendo incarnato perfettamente le caratteristiche del mecenate illuminato, sensibile ed intelligente, oltre che quelle dello studioso che ha dedicato molti anni alla scoperta proprio del ‘600 italiano, un periodo diventato per lui molto amato.
In mostra a Milano ci saranno dunque grandi capolavori di Guercino – il suo artista prediletto – oltre che di Caravaggio e di Guido Reni, solo per citare qualche nome di sicuro richiamo.
Alcune tele arrivano da prestigiosi musei quali ad esempio l’Hermitage di San Pietroburgo: un’occasione unica per ammirare capolavori senza tempo.
Si ricorda che all’interno di Palazzo Reale sarà in svolgimento anche la mostra su Picasso, visitabile dal 20 settembre al 6 gennaio 2013.

]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Milano cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione MILANO iscriviti alla nostra newsletter