<![CDATA[
Prende il via nella giornata di San Valentino 2015, sabato 14 febbraio, la mostra “Da Cimabue a Morandi – Felsina Pittrice” a Bologna.
Il curatore di questa esposizione è Vittorio Sgarbi che ha scelto una serie di opere per tracciare un percorso antologico, a testimonianza del grande contributo che gli artisti della città di Bologna hanno dato alla storia dell’arte, all’Italia e al mondo intero.
Le tele si “rincorrono” e svelano tematiche e tecniche utilizzate per circa sette secoli: si va infatti dalla fine del Duecento al Novecento, dunque – come suggerisce il titolo stesso della mostra – da Cimabue a Giorgio Morandi. Sono infatti esposte le opere di Cimabue, Niccolò dell’Arca, Vitale da Bologna, Parmigianino, Carracci, Guido Reni, Guercino, Donato Creti, Antonio Canova, Lucio Fontanam, Arturo Martini, Giorgio Morandi e altri maestri ancora.
Le circa 200 opere potranno essere ammirate all’intero di Palazzo Fava, provenienti da chiese, da collezioni private, da musei e da altre sedi istituzionali, fino al prossimo 17 maggio 2015.
Ecco le informazioni utili:
– Indirizzo:
Palazzo Fava, Via Manzoni 12, Bologna
– Orari:
Lunedì: ore 12 – 19
Martedì, mercoledì, giovedì e domenica: ore 9 – 19
Venerdì e sabato: ore 9 – 20
Aperture straordinarie:
Domenica 5 aprile: ore 9 – 20
Sabato 25 aprile: ore 9 – 20
Venerdì 1 maggio: ore 9 – 20.
– Biglietti:
Intero: € 12
Ridotto: € 9
Famiglia: € 25 (2 adulti + n bambino < 14 anni)
Scuole: € 6 a partecipante (accompagnatore gratuito per ogni classe)
Ingresso gratuito
-Bambini fino a 7 anni
-Disabili con eventuale accompagnatore
-Accompagnatore per gruppi superiori alle 15 unità
-Guide turistiche con tesserino
-Membri ICOM
Ingresso ridotto
-Visitatori oltre 68 anni
-Giovani e studenti (con tesserino) fino a 18 anni
-Docenti con provata documentazione
-Giornalisti con tesserino
-Gruppo superiore alle 15 unità.
]]>