La stagione artistica dell’autunno di Roma partirà con la presentazione della mostra su Cezanne, ospitata all’interno delle sale del Complesso del Vittoriano.
La mostra – il cui titolo esatto è “Cézanne e gli artisti italiani del XX secolo” – sarà inaugurata il 4 ottobre e potrà essere visitata a partire dal 5, restando poi aperta fino al prossimo 2 febbraio 2014.
Oltre a fare il punto sulla grandezza di Paul Cézanne, l’esposizione aiuta a ravvisare le influenze che l’artista ha avuto su alcuni grandi protagonisti dell’arte italiana.
Morandi, Boccioni, Sironi, Carrà, Capogrossi, Severini e tanti altri ancora: sono 100 le opere in mostra, pervenute a Roma anche grazie ad importanti prestiti da prestigiosi musei nel mondo.
La mostra su Cezanne e sugli artisti italiani è realmente molto ricca e ben articolata, andando a tracciare egregiamente il quadro delle influenze e delle urgenze artistiche riscontrabili in Italia fino dopo il secondo dopoguerra.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra “Cézanne e gli artisti italiani del XX secolo”:
– Indirizzo:
Complesso del Vittoriano, Via San Pietro in Carcere (Fori Imperiali) Roma
– Orari:
Dal lunedì al giovedì 9.30 –19.30;
venerdì e sabato 9.30 – 23.00;
domenica 9.30 – 20.30.
– Biglietti:
Intero: 12 euro; Ridotto: 9 euro.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaMostre ed eventi, Proposte di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020