Mostra Carlo Carrà ad Alba: informazioni

E' in corso ad Alba, in Piemonte, la mostra su Carlo Carrà, interessante retrospettiva sull'opera del maestro. Ecco tutte le informazioni utili per visitare l'esposizione.

Ha preso il via già da qualche tempo l’interessante mostra su Carlo Carrà, ospitata presso le sale della Fondazione Ferrero, ad Alba, in provincia di Cuneo.
Aperta al pubblico a partire dallo scorso 27 ottobre, l’esposizione su Carlo Carrà potrà essere visitata ancora fino al 27 gennaio 2013, con ingresso gratuito.
La mostra si contraddistingue nettamente poichè per la prima volta dopo circa vent’anni si potrà ammirare un percorso antologico, molto esaustivo e completo, dell’intera opera di Carrà.
La mostra – il cui titolo completo è “Carlo Carrà 1881-1966” – mette il luce tutte le fasi artistiche e personali del maestro, andando a sondare anzitutto le prime esperienze di stampo divisionista, soffermandosi poi sulle opere evidentemente ispirate al Futurismo, continuando nella direzione del periodo definito “Antigrazioso”, passando poi alle opere di influenza metafisica e del “Realismo mitico”.
Non mancano i paesaggi, le nature morte, le composizioni monumentali di figura e infine le opere degli ultimi anni.
In totale saranno 76 i dipinti in mostra presso la Fondazione Ferrero di Alba, in arrivo sia da collezioni private che da istituzioni pubbliche nazionali ed estere.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra su Carlo Carrà:
– Indirizzo:
Fondazione Ferrero, Via Vivaro 49, Alba, CN (visualizza sulla mappa)
– Orari:
dal martedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00;
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
Tutti i lunedì la Fondazione Ferrari è chiusa, come pure nelle giornate del 24, 25, 31 dicembre 2012, 1 gennaio 2013.
– Biglietto:
ingresso gratuito.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Alba cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ALBA iscriviti alla nostra newsletter