<![CDATA[
Ha da pochi giorni preso il via la mostra “Avanguardie russe” a Roma, presso le sale dell’Ara Pacis: una settantina le tele esposte, nate dalla maestria di grandi artisti russi.
La mostra è stata inaugurata lo scorso 5 aprile e potrà essere visitata per tutta la primavera e l’estate, poichè chiuderà nella serata del 2 settembre 2012.
In esposizione ci sono tutti i fermenti creativi che hanno dato vita alle principali correnti artistiche che caratterizzano l’arte russa della prima metà del 1900. Colori e forme geometriche si fondono in un tutt’uno e offrono al visitatore una panoramica sui fondamenti del costruttivismo, dell’astrattismo, del suprematismo e del cubo futurismo.
Talvolta gli stili sembrano mescolarsi e dare vita a qualcosa di ibrido ma inedito; d’altronde si tratta di opere composte nell’arco di una manciata di anni, molto vivaci dal punto di vista artistico.
Tra le opere, si segnala la presenza di un quadro mai arrivato prima in Italia: è “Lo spazzino e Gli uccelli” di Chagall.
Non mancano le opere di Kandinskij più famose: “Meridionale“, “Muro Rosso” e “Ovale Grigio“, ad esempio.
E ancora spazio alle creazioni di Rodchenko, Malevich, Lentulov, Tatlin e Goncharova.
La mostra “Avanguardie russe” a Roma è suddivisa in otto sezioni:
- Kazimir Malevich: dal cubofuturismo al suprematismo
- Vasilij Kandinskij. Dal paesaggio stilizzato all’astrattismo
- Marc Chagall
- Mikhail Larionov e Natalia Goncharova
- Fante di quadri, cézannismo e post-impressionismo
- Cubofuturismo
- Astrattismo
- Costruttivismo.
Ecco le informazioni utili per visitare la mostra “Avanguardie Russe” a Roma:
– Indirizzo:
Museo dell’Ara Pacis, lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli), Roma (visualizza sulla mappa)
– Orari:
Da martedì a domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
– Biglietti:
Intero € 15,00; Ridotto € 11,00.
Il museo resta chiuso tutti i lunedì, tranne il 30 aprile quando verrà effettuata un’apertura straordinaria. Il 1° maggio si osserverà una giornata di chiusura e, per quanto riguarda tutti gli altri giorni di apertura, si fa presente che l’ultimo ingresso è consentito alle ore 18:00.
]]>
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis