
<![CDATA[
L’inverno milanese va ad impreziosirsi di una nuova esposizione, in procinto di inaugurazione nelle prossime settimane.
Si tratta della mostra “Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau”, allestito all’interno degli spazi espositivi del centralissimo Palazzo Reale.
La mostra presenta una duplice caratterizzazione, pur snodandosi su un unico percorso forte. Si approfondirà anzitutto la portata artistica di Alfons Mucha, straordinario rappresentante della corrente dell’Art Nouveau.
Sono infatti state selezionate 149 opere tra illustrazioni, pannelli decorativi, manifesti e affiches, in arrivo dalla collezione della Richard Fuxa Foundation.
Al tempo stesso, però, si potrà scoprire anche il secondo “filone” della mostra, cioè il contesto più globale di questo movimento che non è stato soltanto una corrente artistica ma anche di design e architettonica.
Bellissimi il vario mobilio, le ceramiche, i vetri colorati con disegni di donne e di omaggi floreali.
Assolutamente inconfondibili anche sculture e ferri battuti, per un totale – tra prima e seconda anima dell’esposizione – di 220 pezzi circa.
La mostra “Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau” resterà aperta fino al prossimo 20 marzo 2016, per fare tappa successivamente a Genova.
]]>

Milano: vedi anche
Ecco dunque le informazioni utili per organizzare una visita:
– Indirizzo:
Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12, Milano
– Orari:
lunedì: dalle ore 14:30 alle ore 19:30
martedì, mercoledì, venerdì, domenica: dalle ore 9:30 alle ore 19:30
giovedì e sabato: dalle ore 9:30 alle ore 22,30.
– Biglietti:
Intero 12 euro
Ridotto 10 euro
Ridotto speciale 6 euro
Biglietto Famiglia: 10 euro per gli adulti (fino a 2 adulti) e 6 euro per bambino (di età compresa tra i 6 e i 14 anni).
Commenta per primo