
Che il BelPaese potesse contare su un numero cospicuo di monumenti, è un dato di fatto. L’alto numero bellezze artistiche e naturalistiche, però, costituiscono anche un problema di manutenzione e molte di esse ogni anno rischiano di scomparire.
Secondo un recente sondaggio di TripAdvisor su circa 1600 utenti italiani, il monumento che più di tutti necessita di salvaguardia è il “Colosseo”. Al secondo posto di questa particolare classifica ci sono gli “scavi di Pompei”. Da notare come nei primo posti ci sono due attrazioni millenarie che ogni anno attraggono milioni di turisti da tutto il mondo tanto da costituire le prime fonti di attrazioni dell’Italia.
Questo l’elenco dei primi 10 monumenti italiani da salvaguardare secondo gli intervistati.
- Il Colosseo, Roma
- Rovine, Pompei
- Villa del Casale, Piazza Armerina (Enna)
- Mura Aureliane, Roma
- La Torre pendente, Pisa
- L’Arena, Verona
- San Giovanni dei Sassi, Matera
- Chiesa di Santa Croce, Firenze
- Via Panoramica, Capri
- Anfiteatro di S. Maria Capua Vetere, Caserta
C’è molto sud in questo elenco. A voler vedere il bicchiere mezzo vuoto la chiave di lettura si traduce in un abbandono da parte delle istituzioni di queste bellezze, alcune delle quali, come il caso dei Sassi di Matera, addirittura “patrimonio dell’Unesco” insieme ad altri siti della lista (Colosseo, Pompei, Villa del Casale, etc.). Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, invece, il meridione d’Italia è una terra ancora più ricca di bellezze artistiche grazie alle civiltà che hanno popolato questa particolare zona del mediterraneo a partire dai greci e romani.
I viaggiatori, che hanno risposto all’indagine di TripAdvisor nel periodo che va dal 28 aprile al 3 maggio 2011, si sono detti favorevoli anche all’utilizzo dei fondi privati dei monumenti (la stragrande maggioranza) sempre che il monumento non diventi poi una speculazione commerciale.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo