
La locuzione “posizione” fa pensare fin da subito a Google, leader incontrastato dei motori di ricerca. Questa volta, però, non è al motore di Mountain View che voglio dedicare questo spazio. L’argomento interessa, invece, le varie piattaforme online di prenotazioni alberghiera.
L’immaginario comune vuole che è ai primi posti di un elenco ci sia sempre qualcosa di migliore, di più interessante. Mi sono chiesta, a tal proposito, quale fosse il criterio adottato dai vari Booking.com, Expedia, Venere, etc. nell’elencare gli hotel di una nota località e soprattutto se i primi hotel siano i migliori. Poiché sono diversi i fattori che entrano in gioco (Google docet) molti dei quali strizzano l’occhio alla parola “business”, il risultato non è sempre quello che pensiamo.
Hotel a Roma
Prendiamo il caso di Hotel a Roma e proviamo a fare una ricerca sulle varie piattaforme di prenotazione alberghiera. Il risultato è un lungo elenco di alberghi a Roma che, data la gran quantità, viene addirittura paginato (elenco che si estende su più pagine). Quasi tutti offrono la possibilità di utilizzare un filtro per la ricerca avanzata (per prezzo, popolarità, etc.) ma di default hanno un elenco ben definito.
Volendo fare le pulci ho notato che, sebbene molti hotel a Roma sono presenti su quasi tutte le piattaforme di prenotazione alberghiera, l’elenco è sempre diverso, soprattutto sulle destinazioni più popolari. Booking.com, per esempio, tira fuori i cosiddetti hotel preferiti dal pollice in su, quelli consigliati in base a dei criteri stabiliti come il prezzo, la popolarità e, per essere maliziosi, alle commissioni. Expedia, invece, utilizza cinque criteri: tasso di competitività a lungo termine; partecipazione a pacchetti Expedia; camere a disposizione; distanza dal luogo di ricerca dell’utente; recensioni (popolarità). Questi fattori sono stati evidenziati dallo stesso Vice Presidente di Expedia, Brian Ferguson, che ha anche fornito alcuni elementi interessanti. Il 95% degli hotel prenotati si trovano nella prima pagina e il 47% degli hotel nelle prime 5 posizioni sono i più prenotati.
Hotel migliore nelle prime posizioni?
Tornando alla domanda iniziale la risposta è: non sempre. Visti i fattori che entrano in gioco (ricordo il numero di camere come fattore di posizionamento per Expedia che penalizza i piccoli hotel) e alle commissioni che un singolo hotel è disposto a pagare, la risposta al quesito non potrebbe trovare un riscontro diverso.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo