Visitare le famose e sempre entusiasmanti Luci d’artista 2013 a Salerno quest’anno sarà ancora più semplice, grazie al fatto che hanno preso il via le corse della nuova metropolitana a Salerno.
L’impianto è stato inaugurato lunedì 4 novembre e si inscrive in un più ampio progetto di mobilità sostenibile a livello regionale.
L’intento è infatti non solo quello di servire i punti di principale interesse all’interno della città ma – negli anni a venire – di raggiungere anche l’aeroporto di Pontecagnano e il polo universitario.
Si guarda anche ad Eboli, zona sempre più ricca di aree commerciali; soprattutto, come spinta ulteriore al turismo, si punta infine al collegamento metropolitano con i centri della Costiera Amalfitana, perla naturalistica e paesaggistica di questo lembo incantato della Campania.
Al momento la metropolitana collega la tratta cittadina compresa tra la Stazione Centrale e quella di Arechi, dalle ore 6:10 alle ore 22:15 con 58 corse servite in collaborazione con Trenitalia.
Nel periodo di svolgimento di Luci d’artista 2013 il servizio verrà potenziato.
Queste le fermate della metropolitana di Salerno al momento attivate:
- M3 Stazione Ferroviaria – Centro;
- M4 Via Robertelli – Torrione;
- M5 Via Rocco Cocchia – Pastena;
- M6 Parco del Mercatello – Mariconda;
- M7 Arbostella;
- M8 Stadio Arechi – San Leonardo.
Per quanto riguarda il prezzo del biglietto, in questa prima fase si baserà sul sistema Unico Campania con tagliando al costo di 1.30 euro (integrato con CSTP).