C’è agitazione attorno alla sempre più probabile decisione di Meridiana Fly – Air Italy di lasciare l’aeroporto di Firenze. La compagnia aerea ha fino ad oggi servito rotte apprezzate ed importanti, tanto per i semplici viaggiatori quanto per manager e uomini d’affari.
Il timore è che l’eventuale subentro di una nuova compagnia che vada a rimpiazzare rotte e operatività di Meridiana Fly possa essere più complicato di quanto si possa pensare: lo scalo, infatti, avrebbe bisogno di una serie di lavori ed adeguamenti, a partire dalla pista.
Non a caso, gli aerei Meridiana destinati alle rotte fiorentine sono appositamente allestiti per superare i limiti strutturali dell’aeroporto di Firenze. Non è detto, dunque, che una compagnia in arrivo in questa fase possa propendere per l’adeguamento dei propri mezzi, invece che dalle piste stesse.
Questo aspetto in particolare è stato rimarcato Uip, Unione industriale Pratese: “L’allontanamento di Meridiana è particolarmente preoccupante perché i limiti dimensionali e le peculiarità della pista fiorentina non consentono il subentro in automatico di un’altra compagnia: non a caso Meridiana aveva investito in Airbus con un allestimento ad hoc, il Florence kit, per la specifica conformazione del Vespucci“.
Il timore è che l’addio di Meridiana a Firenze porti con sè una serie di ricadute negative sull’economia dell’intera regione.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere